Centro Interculturale Raimon Panikkar
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Statuto
  • Membri
    • Comitato Collana
    • Comitato Rivista
    • Comitato Associazione
    • Collaboratori
  • Contatti
    • Diventare Soci
    • Links
  • Donazioni
    • Donazioni Cirpit
  • Channel
  • Lingua Italiana
  • English Language

Pluralismo ed Armonia

Introduzione al pensiero di Raimon Panikkar

Video Intervista all'autore

A cura di: Carlo Maria Cirino

Autore: Rossi Achille
Editore: La Cittadella-l'Altrapagina
Anno: 2011
Pagine: 220
EAN: 9788830811591

Presentazione Libro:

“Aprire sentieri per il futuro in un mondo contraddistinto dall’incontro tra le varie culture”, ecco il messaggio che Raimon Panikkar, singolare filosofo e mistico, sceglie primariamente di veicolare al lettore che si avvicina alla sua Opera. Una vastissima produzione di testi e riflessioni che l’Autore di questo splendido saggio, Achille Rossi, passa in rassegna e analizza puntualmente, per consegnarci quelli che sono i nodi centrali del pensiero di questo straordinario uomo del novecento. La prospettiva filosofica dell’a-dualità, l’intuizione cosmoteandrica e, più in generale, Trinitaria della realtà; il mito (compreso quello che incorpora l’odierna scienza occidentale), il pluralismo come privilegiata via di comunicazione tra i popoli, l’importante riflessione meta-teologica sulla figura del Cristo, sono solamente alcuni degli argomenti trattati. Rossi ripercorre i sentieri che Panikkar ha tracciato nel corso dei suoi studi, dei suoi viaggi e dei suoi incontri, restituendoci un’immagine trasparente del suo pensiero e, soprattutto, mettendo bene in evidenza l’unità sottostante la molteplicità degli argomenti approfonditi e discussi. Come a dire: i sentieri sono tanti quanti gli uomini che li attraversano, ma il fondo (ciò di cui non si riesce a parlare, l’impensabile) è Uno. Un’ulteriore nota di merito al testo: l’amicizia che lega l’Autore al protagonista della sua ricerca si evince profondamente nel corso della lettura e, lungi dal complicarla, la rende estremamente piacevole e sincera. È proprio vero, come afferma lo stesso Panikkar nella prefazione, che l’amicizia non toglie oggettività ad una ermeneutica, anzi, gliene offre in sovrappiù. (Carlo Maria Cirino)

Scheda Autore: Achille Rossi

Achille Rossi ha conseguito la laurea in filosofia all'Università di Perugia, la licenza in teologia all'Università Lateranense, il diploma in scienze religiose all'Università di Urbino. Dirige la sezione cultura del mensile L'altrapagina. Ha scritto Insieme, racconto ragionato di un'esperienza educativa (l'altrapagina 1996), Il mito del mercato (Città aperta - l'altrapagina 2002), L'altro come esperienza di rivelazione, dialogo con Raimon Panikkar (l'altrapagina 2008). Esercita l'attività di animatore giovanile con gli adolescenti.

Centro Interculturale Raimon Panikkar
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Statuto
  • Membri
 
  • Comitato Collana
  • Comitato Rivista
  • Comitato Associazione
  • Collaboratori
  • Contatti
  • Diventare Soci
 
  • Links
  • Donazioni
  • Donazioni Cirpit
  • Channel
 
  • Centro Interculturale Raimon Panikkar
  • Loc. Tarucolo, 230
  • 52048 Monte San Savino - AR
  • Cell.: 340 701 3169
  • Email: info@cirpit.org
  • Partita Iva: 92062220519

© 2013 Centro Interculturale Raimon Panikkar + Tecnoinformatica Srl