NEWS
Notizie
corso di aggiornamento e formazione in Filosofia interculturale rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, a cura del Prof Giuseppe Cognetti, docente di Filosofia interculturale presso l'Università di Siena.4-5 marzo 2020.
Milano, Teatro Oscar, Via Lattanzio 58, ore 20,30 - Presentazione di Giacomo Poretti e Luca Doninelli
Raimon Panikkar Symposium-Gerry Larson Memorial
Hilton Bayfront, 3-7 pm
Speakers, M.C.Pavan, M.Yusa, Y.Ro, P.Phan, F.Dallmayr, G.Ashton, L.Mitias, A.Sachedina, D.Pendola, Y.Vadeboncoeur, A.Trasher
Collana Triquetra Ed.Cirpit-Mimesis, Milano 2019
Reial Monestir Santa Maria de Pedralbes Barcelona
Simposio: Perspectivas Abiertas Raimon Panikkar
Partecipantes: J.W.Heisig, D.de Courcelles, M.Bielawski, V.Perez prieto, I.Boada, J.Pigem, A.Vega, X.Melloni, A.Bonfill, I.Saranyana.
Ciascun premio è istituito da FundacióVivarium Raimon Panikkar in collaborazione con la Casa Editrice della rispettiva lingua:
- italiano:Editoriale Jaca Book, Milano, Italia
- catalano-Fragmenta Editorial,Barcelona, España
- francese-Les Éditions du Cerf,Paris, France
- spagnolo-Herder Editorial, Barcelona, España
- inglese-Orbis Books,Maryknoll York, NY, USA
- inglese (per l’India) -Motilal Banarsidass Publishers, New Delhi, India
Scadenza per la domanda di partecipazione al premio e l’invio del manoscritto: 1° Novembre 2021.
Per ulteriori informazioni consultare il bando pubblicato sul sito ufficiale della FondazioneVivarium: www.raimon-panikkar.org,o contattare gli organizzatori all’indirizzo info@raimon-panikkar.org.

Puoi sostenere il nostro progetto inviando la tua donazione attraverso:
Donations through bank transfer:
Banca Prossima codice IBAN: IT83 B033 5901 6001 0000 0000 975
intestato a: ABC, Burmese Cildren Association, ONLUS
I versamenti sono interamente deducibili dalla denuncia dei redditi.
Resposabili: Lilli Mariotti, 335 6960908 - Anna Maria Natalini, 393 9019959
Pontificia Università Urbaniana, Auditorium Giovanni Paolo II
Giornata di Studio "L'unica verità delle interpretazioni:raccogliere i frammenti"
Sala delle Edicole, Piazza Capitaniato 3, Padova
Vito MancusoFilosofo e teologoSalvatore La MendolaSociologoUniversità di Padova
Luigi Vero TarcaFilosofoUniversitàCa’ Foscari Ve-DirettoreemeritoCestudir
Giangiorgio PasqualottoFilosofoUniversità di Padova
Marcello Ghilardi Filosofo Università di Padova
Emanuela Magno Filosofa Università di Padova
Antonia Tronti Insegnante di Yoga
Federico Allegri Medico omeopata e Psichiatra
Centro studi Maitreya di Venezia
Paulo Barone Filosofo Psicologo Analista -Associazione Italiana Psicologia analitica
Milena Carrara Pavan Presidente Fondazione Vivarium
Viviane Cristiane Bertrand Artista (pittrice, polistrumentista…)-Québe
http://www.raimon-panikkar.org/pdf/15-16-novembre-2018-Panikkar.pdf
The 2018 Panikkar Symposium celebrates the centenary of Raimon Panikkar (1918-2010) and explores Panikkar’s “intrareligious dialogue”. Following the roundtable discussion, the symposium organizers will celebrate the publication of Raimon Panikkar: A Companion (Cambridge: James Clarke, 2018) with the authors and the publisher of this volume. All these events are open to the public.
Panelists:
Abdulaziz Sachedina, George Mason University
Young-chan Ro, George Mason University
Peter C. Phan, Georgetown University
Fred Dallmayr, University of Notre Dame
Michiko Yusa, Western Washington University
El Palau Robert presenta l'exposició “Kosmos Panikkar” per difondre i debatre entre la ciutadania, amb un discurs pedagògic i creatiu, l'obra excepcional i poc coneguda d'un filòsof que ha aprofundit en temes com la interculturalitat, el diàleg interreligiós i l'espiritualitat.
In Barcelona, Xavier and his friends are putting up a larger exhibition (opening perhaps today) to celebrate the "Year Panikkar." I attach the link to the exhibition, as well as to the "Year Panikkar."
Aquesta és una de les activitats programades amb motiu de l’Any Panikkar, la commemoració del centenari del naixement del filòsof que han impulsat la Generalitat de Catalunya i l'Ajuntament de Barcelona, amb Ignasi Moreta com a comissari. Xavier Serra Narciso i el mateix Ignasi Moreta comissarien també l'exposició, organitzada per la Institució de les Lletres Catalanes i el Palau Robert, que es pot visitar de l’11 d’octubre al 3 de febrer.
Panikkar és, al costat de Ramon Llull, una de les figures més rellevants que ha donat el pensament català al món. Les reflexions de Panikkar sobre el diàleg intercultural i interreligiós contribueixen de manera decisiva a l’entesa i la comprensió entre persones que pertanyen a cosmovisions diferents, motiu pel qual afavorir la lectura de Panikkar és també afavorir la cohesió social.
L’acte inaugural tindrà lloc el dimecres 10 d’octubre, a les 19.30 hores, al Jardí. Hi intervindran el director general de Difusió, Jordi del Río; el director de la Institució de les Lletres Catalanes, Joan-Elies Adell, i els dos comissaris.
Àmbits
Un dels llibres fonamentals de Panikkar és La realitat cosmoteàndrica. En aquest llibre, Panikkar diu que la realitat té tres dimensions: la còsmica (naturalesa), la humana (ésser humà) i la divina (Déu). Cap d'aquestes dimensions és superior a l'altra, i en cada fragment de realitat és possible trobar-hi les tres dimensions.
L'exposició s'articula en aquests tres àmbits: Kosmos, Anthropos i Theos, és a dir, la dimensió còsmica, la humana i la divina. Cal destacar que el tercer àmbit acull una sala de meditació en la qual el visitant que ho desitgi pot descalçar-se i seure a terra en silenci.
El 2 de novembre, dia del naixement de Panikkar, es posa a la venda el llibre-catàleg de l’exposició “El món de Raimon Panikkar: una mirada integradora”, que es podrà adquirir a l’Oficina de Turisme i a les llibreries. La publicació es presentarà durant el mes de novembre al Palau Robert.
Coincidint amb l’exposició, el Palau Robert i l’associació Casa de l’Ésser organitzen el cicle de conferències “Viure el pensament de Raimon Panikkar” el 23 d’octubre, 13 i 27 de novembre i 11 de desembre, de les 19 a les 21 hores, a la Sala d’Actes de les Cotxeres.
http://palaurobert.gencat.cat/ca/detall/noticia/ExpoPanikkar
https://www.youtube.com/watch?v=JiKH6z7ZZJ0
Raimon-PanikkarSimposio Pontificia Universidad Javeriana. Octubre 23/24 2018
a cura di Victorino Perez Prieto (Univ.de Bogotà)
www.simposiopanikkarcolombia.com
http://blogs.periodistadigital.com/armonia-en-la-diversidad.php/2018/08/01/la-perspectiva-cien
presso l'Aula magna del Liceo Piccolomini, Prato Sant'Agostino, ore 9,30
Interverranno: Ven Sogan Rinpoche, padre Giancarlo Bruni, e i Proff.Giuseppe Cognetti, Massimo Mazzoni, Antonio Vigilante. interventi musicali del pro.Vincenzo Vullo.
nel centenario della nascita di Raimon Panikkar
invitano a 3 incontri a Milano (dalle ore 17.30 alle ore 19.00)
L’attualità di Raimon Panikkar e della sua opera oggi
Basilica San Carlo al Corso – Sala Verde – Corso Matteotti 14 Milano
coordinamento e cura di Patrizia Gioia
relatore Gianni Vacchelli
date degli incontri
14 maggio : la mistica di Raimon Panikkar
28 maggio: il pensiero critico di Raimon Panikkar
4 giugno: Interculturalità e intraculturalità in Raimon Panikkar
ingresso libero
info@spaziostudio.net o chiamare 348 7498 744
CIRPIT COLLOQUIUM : RAIMON PANIKKAR AND THE EAST
FONDAZIONE SPADOLINI – PIAN DEI GIULLARI,139
fondazione@nuovaantologia.it
Speakers: Milena C.Pavan, F.Dallmayr,Y.Chan-Ro,J.Prabhu,M.Yusa,P.Phan,G.Sabetta,C.Johnson,G.Cognetti, R.Cappellini
Contacts and info: info@cirpit.org , mob+393358363913, www.raimon-panikkar.com
March 8th: Panel by Sergio Sorrentino (Univ.Salerno)
Issues concerning Plurality of ReligionsSubsection or Subtopics: 1) Religion on the scale of individuals, human groups and cultures; 2) Religion within the set of a culture; 3) Religion, religious community and religion within a society.
Speakers
Elisabetta Ribet (Univ. di Strasbourg),
Sacralisation of Technics and the notion of “nouveau sacré” by Jacques Ellul
Alumkal Joy (Philosophy College, New Delhi, Universitad de Mystica, Avila,Spain), Fundamentalism and Relativism in the Context of the Plurality ofReligions: An Indian Analysis
Roberta Cappellini (CIRPIT) Unità e Pluralità delle religioni
SALA LETTURA 8/91 , ore 10,30-12,30
www.europeanacademyofreligion.org
Alle ore 18.30 la conferenza “Filosofia occidentale / Darsana e Purusartha” con Giuseppe Cognetti, Paolo Trianni e Marco Vannini.
È possibile riprendere in chiave interculturale un grande dibattito che
viene da lontano ed è continuato nella cultura europea nei primi
decenni del Novecento, quello su Kultur (civiltà, cultura, quindi
l'essere umano anche nella sua dimensione interiore) e Zivilization
(civiltà nel senso di progresso, quindi tecnica, economia etc.)?
Conferenza del prof. Giuseppe Cognetti al Grind House Club di Padova il 14 febbraio prossimo...
Per altre info: http://www.padovaoggi.it/…/cultural-landscapes-grind-house-…
Basilica San Carlo al Corso, Corso Matteotti 14, Sala Verde ore 17
Milena Carrara Pavan presenta L'acqua della goccia. Frammenti dai Diari di Raimon Panikkar
Intervalli musicali del Maestro Jordi Savall
Comencem la inauguració de l'#AnyPanikkar2018 amb la presentació de l'alcaldessa de #Barcelona @AdaColau, amb un Saló de Cent ple, amb l'assistència d'autoritats del món de la cultura, institucions religioses, i veïns i veïnes de la nostra ciutat #BCNCiutatDiversa
Comencem la inauguració de l'#AnyPanikkar2018 amb la presentació de l'alcaldessa de #Barcelona @AdaColau, amb un Saló de Cent ple, amb l'assistència d'autoritats del món de la cultura, institucions religioses, i veïns i veïnes de la nostra ciutat #BCNCiutatDiversa
Comencem la inauguració de l'#AnyPanikkar2018 amb la presentació de l'alcaldessa de #Barcelona @AdaColau, amb un Saló de Cent ple, amb l'assistència d'autoritats del món de la cultura, institucions religioses, i veïns i veïnes de la nostra ciutat #BCNCiutatDiversa
Espai Avinyó@EspaiAvinyo Comencem la inauguració de l'#AnyPanikkar2018 amb la presentació de l'alcaldessa de #Barcelona @AdaColau, amb un Saló de Cent ple, amb l'assistència d'autoritats del món de la cultura, institucions religioses, i veïns i veïnes de la nostra ciutat.
@IgnasiMoreta, comissari de @anypanikkar 2018 fixa els objectius del centenari en un discurs al Saló de Cent que recollim aquí
IL GALLO
ASSOCIAZIONE CULTURALE
Incontro al “Gallo”
mercoledì 15 novembre – ore 17,30
a Genova, nella sede in Galleria Mazzini 7/9
Nell’ambito del ciclo dedicato al tema
RELIGIONE OLTRE LE RELIGIONI
Savitri Devi (Maria Valeggi), studiosa del pensiero indiano,
introdurrà al tema:
L’importanza per Raimon Panikkar
dell’incontro con l’India e l’induismo
Martedì 7 Novembre 2017,
ore 14.00
Aula Valent
Palazzo Malcanton Marcorà,
Quarto piano – Ala D
Le radici del dialogo. Filosofia e teologia in Raimon Panikkar
(Mimesis, Milano-Udine 2016)
Coordina: Luigi Vero Tarca (Università Ca’ Foscari Venezia)
Intervengono: Giuseppe Goisis (Università Ca’ Foscari Venezia)
Leonardo Marcato (Università Ca’ Foscari Venezia)
Antonio Rigopoulos (Università Ca’ Foscari Venezia)
Daniele Spero (Patriarcato di Venezia)
Giancarlo Vianello (Centro Culturale Maitreya)
L'islam n'est pas synonyme d'inertie et l’étude du mouvement réformiste du XIXe siècle est utile pour appréhender les débats qui animent le monde musulman, affirme Mohamed Haddad, professeur d'islamologie et de religions comparées à l'université de Carthage (Tunisie) dans Le Réformisme musulman, une histoire critique*.
Une religion a toujours deux fonctions, une identitaire et une autre spirituelle. Or, de nos jours, l'islam fonctionne uniquement sur son versant identitaire. La spiritualité a disparu. Lorsque aujourd'hui, on cherche à citer un maître spirituel, on évoque le nom de personnalités musulmanes mortes depuis des siècles comme le mystique soufi Al-Ghazali ( 1058-1111) ou le grand penseur Ibn Arabi (1165-1240).
Depuis que les Frères musulmans et les wahhabites ont réussi à imposer leur idéologie dans le monde sunnite, l'islam n'est que politique. Pourtant, des solutions concrètes existent pour «re-spiritualiser l'islam» et ainsi le «dé-wahhabiser». À cette fin, l'Occident et notamment l'Europe ont un rôle à jouer, puisque cet espace accueille plusieurs millions de musulmans en son sein....from raimon-panikkar.com
Seminario di Filosofia Interculturale - a cura di Giuseppe Cognetti
Presso Istituto di Scienze dell'Uomo, via Tonini 5, Rimini
Il seminario vuole essere una introduzione alla problematiche teoriche e
metodologiche della filosofia interculturale.Dopo una breve
presentazione del contesto,caratterizzato dalla golobalizzazione, in cui
negli ultimi due decenni è maturata la svolta interculturale della
filosofia,in pensatori come Raimon Panikkar,Raul
Fornet-Betancourt,Giangiorgio Pasqualotto e altri,si affronteranno i
grandi temi del pluralismo e del dialogo (con esempi di comparazione fra
aspetti e temi del pensiero asiatico, soprattutto hindu e cinese,e
aspetti e temi della nostra tradizione filosofica) e si cercherà di
mettere a fuoco le conseguenze che l'attuale incontro fra popoli,
culture,civiltà, religioni e tradizioni diverse ha sul sapere filosofico
occidentale e la necessità di un radicale cambiamento di prospettiva e
di atteggiamento mentale per far fronte ai mali terribili del presente.
Society for Asian and Comparative Philosophy
Theme:
The Legacy and Challenges of Raimon Panikkar
Friday, 2:00 PM–7:00 PM
Marriott Copley Place-Massachusetts (Fifth Level)
Raimon Panikkar (1918–2010), a self-described Buddhist-Christian-
Hindu, has been widely acknowledged as one of the most influential
religious thinkers of the twentieth century. To celebrate Panikkar’s
legacy and examine his challenges for religious studies and theology,
the Lutterworth Press (Cambridge, UK) is bringing out a volume:
Raimon Panikkar: A Companion
edited by Peter C. Phan and Young-chan Ro,
with fifteen essays on various aspects of Panikkar’s thought.
At this session the participants will respond to other than one’s own
essays. The purpose of the session is for the contributors (and the
audience) to learn more about Panikkar beyond the areas of one’s
own expertise. The session also includes other presenters than those
contributors to the forthcoming book:
Joseph Prabhu, California State University, Los Angeles
Raimon Panikkar as a Christian Thinker: An Appreciation
Michiko Yusa, Western Washington University
Raimon Panikkar and the Silence of the Buddha
Jyri Komulainen, University of Helsinki
Panikkar the Dialogical Man: Religion and Religions
Abraham Velez de Cea, Eastern Kentucky University
Hermeneutics, Myth, Symbol, Religious Language
Young-chan Ro, George Mason University
Mysticism and Spirituality in Raimon Panikkar
Leo Lefebure, Georgetown University
Who’s Is Playing with Whom? The Many Dwelling Places of Wisdom
in the Theology of Raimon Panikkar
Anselm Min, Claremont Graduate University
The Trinity and the Cosmotheandric Vision: Reflections on Panikkar’s
Intercultural Theology
Roberta Cappellini, Florence, Italy
Gender and Sexuality in Raimon Panikkar’s Vision
Fred Dallmayr, University of Notre Dame
Sacred Secularity and Prophetism: A Tension in Panikkar’s Work?
Peter C. Phan, Georgetown University
Raimon Panikkar’s “Eschatology”: The Unpublished Chapter
Francis X. Clooney, Harvard University
An Epilogue, After Panikkar
Erik Ranstrom, Rosemont College
Raimon Panikkar and the Contemplative Life: Lessons for a Spiritual
Director in the Ignatian Tradition
Mark Banas, Georgia State University
Panikkar at the Movies: Examples of Myth and Logos in Film
Seungchul Kim, Nanzan University
Venture in the Forest
: Reading and Translating Raimon Panikkar
Parma progetto Pontiverso. L'Arte di vivere in ascolto.approfondimenti e rifelssioni sui testi di Raimon Panikkar
La bottega del libro via M. D'Azeglio 75, ore 20
Alexis Racionero estará acompañado por: Agustín Pániker, Director de Editorial Kairós y Josep Olives, Catedrático de Humanidades UIC.
Fecha: 27-09-2017 Hora: 19:00h
Lugar: Librería La Central - C/ Mallorca 237 - Barcelona
Este libro propone un viaje físico, intelectual y emocional a las raíces de las distintas filosofías orientales y a sus formas de espiritualidad, para extraer enseñanzas capaces de mejorar nuestra vida cotidiana: cómo aprender a vivir con menos, a fluir, a entender la naturaleza transitoria de las cosas, a perder el miedo a la muerte, a vivir en el presente o danzar a la vida…
A mitad de camino entre el libro de viajes y el ensayo, Darshan propone un viaje de crecimiento personal, en el que intervienen paisajes, gentes, costumbres e ideas, combinando la experiencia con fragmentos de textos clásicos.
Via Frua 11 (ingresso da Via delle Stelline)
MILANO, ore 18,30
Presentazione del libro
KIERKEGAARD E SANKARA
La fede e l'etica nel cristianesimo
e nell'induismo
di Raimon Panikkar
Intervengono
Paulo Barone
Milena Carrara Pavan
www.abc-bambinibirmani.it - info@abc-bambinibirmani.it
Per donare il 5 x 1000 inserire il nostro C.F. 95166800169 sulla vostra denuncia dei redditi.
per donazioni: Banca Prossima codice IBAN: IT83 B033 5901 6001 0000 0000 975 - oppure: c/c postale n. 87878682
I contributi raccolti sono totalmente destinati ai bambini e all’ambulatorio.
dettagli sul nostro sito www.abc-bambinibirmani.it
Grazie per il vostro aiuto, la vostra solidarietà! Il vostro contributo e' fondamentale, ora più che mai!
Lilli e Anna
Secondo il teologo l’incontro fra le due culture è esplicabile nel dialogo a distanza fra Kierkegaard e Sankara. Le lezioni alla Lateranense fra 1962 e 1963
https://www.avvenire.it/agora/pagine/panikkar
Bologna, Sunday June 18–Wednesday June 21, 2017
The Zero Conference
The purpose of the conference—which will precede the first Convention to
be held in March 2018—is to test the initiative of a European Academy of
Religion as a research platform and as a network of networks.
The Scientific Program
All the academies and associations, departments and research centers,
scientific journals and publishers working in the vast area of EU and Mena
Countries as well as the Balkans, Caucasus, and Russia who are willing to
participate in this conference are kindly asked to submit proposals for panels
and disputationes by February 24, 2017.
L'indologo Stefano Piano presenta il libro di Raimon Pannikar L’utopia concreta. L’astuzia di Indra, edito da Jaca Book.
Raimon Panikkar affronta la crisi contemporanea attraverso il mito della divinità hindu di Indra,
che diventa simbolo delle energie demoniache e divine in lotta nell’interiorità dell’uomo.
Descrivendo ciò che accade in India, indica al mondo intero la possibilità di una trasformazione radicale.
A network of network connecting Academic Societies, Research Centers, Scientific Journals, Departments, Publishers & Media, Universities, working in the research area of Religion with the scientific instruments of Archeology, Art, Biblical Studies, Buddhist Studies, Canon Law, Church History, Classical Religions, Critical Editions, Cultural Heritage, Digital Humanities, Ethics, Exegesis, Hermeneutics, History, International Relations, Iranistics, Islamic Studies, Jewish Studies, Juridical Sciences, Musicology, Patristics, Philology, Philosophy, Politology, Psychology, Religionswissenschaft, Qur'anic Studies, Science History, Sociology, Theology, Theory of Law, etc
Sunday, December 4th, 10am-6pm, Fscire, via san Vitale 114
Registrations
Sunday, December 4th, 6.30pm, Oratorio dei Filippini, via Manzoni 6
Welcome Concert: Maria Perrotta plays The Goldberg Variations of J. S. Bach
Sunday, December 4th, from 8pm, Palazzo Re Enzo, Piazza Maggiore
Gala Dinner of the Founders and their Invited Guests
Welcome Address of Romano Prodi
Monday, December 5th, 10.45 am - 5.30 pm, Aula Magna S. Lucia, via Castiglione 36
Opening Ceremony of the Eu_Are Lunching Event presided by
David Sassoli, Carlos Moedas
Sessions and discussion: (Defining a Statute; Planning the first
Annual Convention; Ideas for a Research Platform)
Closing remarks
*dinner and lunch in the working days on registrations
im Auftrag des Dekanats der Katholisch-Theologischen Fakultät der Eberhard Karls Universität Tübingen übersende ich Ihnen die Einladung zur Feier der Ehrenpromotion von Prof. Francis X. D’Sa am 1.12.2016.

Mentre il primo tomo del volume Mistero ed Ermeneutica trattava di mito, simbolo e culto, tre forme attraverso le quali l’uomo si apre al mistero della Realtà, il secondo tomo è dedicato alla fede, all’ermeneutica e alla parola come espressione di questa apertura. La prima sezione si articola intorno alla fede, alla sua natura, e cerca di rompere la monopolizzazione della fede ad opera di una certa sua interpretazione ristretta. Solo il carattere simbolico delle parole e il loro uso in senso mitico può vincere la tendenza della nostra ragione ad arrogarsi il monopolio sul significato delle parole. La seconda sezione cerca di applicare l’ermeneutica ad alcuni dei problemi presenti nell’odierno incontro tra religioni e nel confronto tra le varie visioni del mondo. Lo sforzo qui è di integrare le interpretazioni, dettate dalla situazione contemporanea, della cosiddetta teologia fondamentale. Da questa prospettiva ermeneutica viene esaminato un esempio fornito principalmente dalla religione cristiana. L’ultimo capitolo analizza un aspetto importante di ogni religione, che sembra essere stato spesso indebitamente trascurato.
SACP Society for Asian and Comparative Philosophy
Theme:
Raimon Panikkar Symposium: Raimon Panikkar and His
Intellectual and Spiritual Legacy
http://www.sacpweb.org/cfp-raimon-panikkars-intercultural-thought/
In ricordo di Fulvio Manara, Presso la Fondazione Serughetti-La Porta,ore 18- Partecipano Gianni Vacchelli e Maciej Bielawski

che si chiamano mercato globale, crescita, sviluppo, profi tto, tecnocrazia: la promessa che
contengono è quella di un mondo di pace, benessere e giustizia, non oggi purtroppo ma in un
futuro lontano.
La realtà del presente, quella che veramente conta, è però altro: l’assedio di un nuovo terrorismo
creato in gran parte dalle politiche occidentali, la morte per fame e malattie di sei milioni di
bambini ogni anno, l’aumento esponenziale del divario tra ricchi e poveri, l’imminenza del
disastro ambientale, guerre, precarietà, disagio psicologico generalizzato.
Nell’enciclica Laudato si’ papa Francesco ha sottolineato con forza la necessità impellente di
un nuovo umanesimo non più esclusivamente antropocentrico, con un discorsoecologico che
lega la protezione dell’ambiente all’urgenza etica di tutelare le vittime della storia dominante,
delineando una nuova immagine dell’uomo e riscoprendo un Divino diversissimo dal Dio dei
potenti venerato per millenni.
Corso di studio in sette pomeriggi, presso la Comunità Vangelo e Zen di Desio (MB), via Achille Grandi 41
Inizio sabato 22 ottobre ore 14

Attraverso un percorso tra gli insegnamenti di Panikkar, alcuni docenti e studiosi si interrogheranno su come
spiritualità e mistica possano eventualmente incontrarsi con la scienza.Interverranno i Professori Jaume Cullell, Giuseppe Cognetti e Luigi Vero Tarca, insieme a Roberta Cappellini (Cirpit), al regista Werner Weick ed all'autore Andrea Andriotto.
Tavola Rotonda con GIUSEPPE COGNETTI, KENAN MALIK, ATTILA MELEGH, ELŻBIETA KUZBORSKA. Conduce MARC-OLIVIER PADIS
Arsenale della Pace – Centro Studi Sereno Regis, 9,30-19,00

Presentazione del libro
VISIONE MISTICA
di Raimon Panikkar e Angela Volpini
Intervengono
Milena Carrara Pavan
Angela VolpiniVia Giambattista Bogino 9, ore 18

Seminario di Filosofia Comparata delle religioni - a cura di Giuseppe Cognetti, per il Master in Studi Orientalistici e Comparativi
Presso l'Istituto di Scienze dell'Uomo, via Tonini 5, Rimini

Salone della Comunità di San paolo,Via Ostiense 152/b
Interverranno
Antonietta Potente
Giancarlo Bruni
Eugenia Colaprete Meriano
Shahrzad Housmand
Achille Rossi -
See more at: http://www.romamultietnica.it/news/libri/item/13806-un-percorso-condiviso-le-lettere-di-raimon-panikkar/13806-un-percorso-condiviso-le-lettere-di-raimon-panikkar.html#sthash.Pcx80Icq.dpuf
Making Democracy on one's own.Muslim, Catholic and Secular Perspectives in Dialogue on Democracy, Development and Peace
with the participation of the Universities of Notre Dame and John Cabot - Rome, Notre Dame Global Gateway,
This conference seeks to theorize recent developments in Catholic, Muslim and secular projects
centered on democratic modernity in the Mediterranean region and beyond. It explores the possibilities
of structured dialogue and collaboration within and across religious traditions, with an emphasis on
Catholicism and Islam, and between religious and secular actors and institutions.

Acompañarán al autor: Agustín Pániker, director de Editorial Kairós.
Lugar: Llibreria DOCUMENTA C/ Pau Claris, 144 - Hora:19:00h

May 29, Raimon Panikkar Intercultural dialogue and Interspace Hermeneutics, Panels F and B
http://www.eastwestcenter.org/events/2016-east-west-philosophers%E2%80%99-conference

Giovedì 19, nello spazio espositivo del Lanificio Conte a Schio, al termine dell’inaugurazione della mostra “La Palestina della convivenza - Storia dei Palestinesi 1880 -1948”, alle 20.30 inizierà la conferenza “Voci di Pace”, dedicata a Raimon Panikkar, con i filosofi Giangiorgio Pasqualotto, Luigi Vero Tarca e Marcello Ghilardi. Sabato 21 maggio Luigi Villanova: "Verso l'ultimo fiume. Sulla barca di Panikkar" in occasione de La nuit de la Paix, Centro Giovanile Bassano, Bassano del Grappa,ore 16:00. Interverranno: Giovanni Spitale (filosofo), Nibras Breigheche (imam)
http://www.festivalbiblico.it/calendarioeventi.asp?modo=dettaglio&idevento=1933
Raimon Panikkar (1918-2010) è ritenuto, per antonomasia, il teologo del dialogo: una lunga vita trascorsa non tanto a rivendicare la verità quanto a praticarla. Padre indiano e hindu, madre catalana e cristiana: diviene presbitero nel 1946, ma si sentirà contemporaneamente, e totalmente, induista, buddhista e cristiano, attingendo a differenti tradizioni dai tesori incommensurabili e aprendo squarci di luce sulla relazione fra Dio, l’umanità, il cosmo. Panikkar rappresenta un ponte, un ossimoro, una testimonianza vivente dell’eccezionale opportunità che può derivare dall’incrocio fecondo delle due culture, scientifica e umanistica (la sua prima laurea è in chimica, le altre in filosofia e teologia); così come dei due universi mentali, quello occidentale e quello orientale, che ha attraversato costantemente. Ma chi è stato davvero Raimon Panikkar, al di là della leggenda che l’ha accompagnato? E la sua ricerca può aiutarci a capire il senso di una verità plurale, in un tempo largamente attraversato da pulsioni identitarie e fondamentalistiche? Qual è il suo lascito alle generazioni presenti e future? Ne rifletteremo con Francesco Comina, giornalista e coordinatore del Centro per la pace del comune di Bolzano, e con Achille Rossi, scrittore e a lungo amico personale di Panikkar; riascolteremo inoltre alcuni brani di un’intervista allo stesso Panikkar presentata anni fa a "Uomini e Profeti".
http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-c6f45714-d1c7-4e81-ad8f-4792faff6806.html#sthash.SDfopiGe.dpuf

Libreria Città Possibile, Via Frua 11 (ingresso Via delle Stelline) – ore 18.30-Intervengono:
MILENA CARRARA PAVAN, DON ANTONIO TARZIA, ANGELA VOLPINI
http://www.angelavolpini.it/it/panikkar.htm
Libreria Città Possibile, Via Frua 11 (ingresso Via delle Stelline) – ore 18.30-Intervengono:
MILENA CARRARA PAVAN, DON ANTONIO TARZIA, ANGELA VOLPINI
http://www.angelavolpini.it/it/panikkar.htm
http://www.resetdoc.org/story/00000022649
Tunisian thinkers interviewed by Reset-DoC analyse the reasons that brought his country to undertake a peaceful democratic transition in spite of its severe economic and social problems: among these reasons there is the fundamental role of Tunisia’s civil society, awarded with the Nobel Peace Prize in 2015.
In data 20 aprile, 4 e 18 maggio Presso lo SpazioStudio 13 nel cortile del vecchio fico in via Paolo Lomazzo 13, dalle ore 19 alle 21.Il seminario sarà condotto dalla Comunità di ricerca "Colligite fragmenta" dell'Università di Bergamo, con il sostegno di Fondazione Arbor e l'organizzazione e la cura di SpazioStudio13, di Patrizia Gioia.
Ciclo completo euro 60.00
Speaker Philip Clayton, Claremont School of Theology
Topic "Towards a sustainable civilization: new directions in environmental philosophy
Respondents: John Cobb, Kayley Vernallis, Ruth Broyde Sharone and Joseph Prabhu
Piazza Pio XI 2 - Ore 16.30 Intervengono
MONS. FRANCO BUZZI, ROSINO GIBELLINI, VITO MANCUSO, MILENA CARRARA PAVAN, ARMANDO TORNO
Raimon Panikkar Symposium Under the auspices of The Society for Asian and Comparative Philosophy (SACP). In conjunction with the Annual Meeting of The American Academy of Religion (AAR). Edited by Joseph Prabhu, Young-Chan Ro
Print and e-book copies affordable also online (Bookrepublic.it and Amazon.com)
Ciclo di incontri sul dialogo interculturale e interreligioso a cura di Giuseppe Cognetti in collaborazione con l'Affratellamento e il Centro Interculturale d. a R. Panikkar.
Primo incontro: 12 Febbraio
"PLURALISMO"
Secondo incontro: 26 Febbraio
"DIALOGO"
Terzo incontro: 8 Aprile
"INTERCULTURALITA'"
ore 17:30, via G. Orsini 73 (FI), ingresso libero
Panikkar-Teresa di Calcutta e Tai-chi-chuan sul tatami, vi aspettiamo a Bologna – Festival Oriente – 27 febbraio 2016
Doppia conferenza su «La visione olistica di Raimon Panikkar e Teresa di Calcutta», ma prima e dopo si parla di benessere, per concludere con una lezione pratica della disciplina orientale. E’ questo il programma del Centro interculturale dedicato a Raimon Panikkar al Festival dell’oriente che si tiene alla fiera di Bologna per due fine settimana: dal 26 al 28 febbraio e dal 4 al 6 marzo 2016.
L’evento Cirpit è fissato a sabato 27 febbraio, sarà Giuseppe Cognetti ad aprire gli incontri alle 13 con la conferenza su «Benessere e Tai-chi-chuan». A seguire, dalle 14, Maria Roberta Cappellini e Gloria Germani interverranno su «La visione olistica di Raimon Panikkar e Teresa di Calcutta – L’esperienza dell’ashram Saccidananda». Cosa significa per noi occidentali un’esperienza olistica? Per due grandi maestri della contemporaneità come Raimon Panikkar e Teresa di Calcutta questa è legata ad una saggezza che alcune tradizioni orientali hanno saputo conservare e trasmettere attraverso un rapporto pieno di profonda partecipazione alla vita, in grado di trasformare l’esistenza.
L’appuntamento organizzato dal Cirpit termina sul tatami, alle 17 Giuseppe Cognetti terrà una lezione pratica di Tai-chi-chuan
http://ec.europa.eu/italy/news/radio/libro/index_it.htm
Giuseppe Cognetti, Con un altro sguardo, Piccola introduzione alla Filosofia Interculturale, Rubettino Editore
https://it-it.facebook.com/UnLibroPerEuropa.
LA PAGINA DELLE NEWS DEL CIRPIT : http://www.cirpit.raimonpanikkar.it/
LA PAGINA DELLE NEWS DEL CIRPIT : http://www.cirpit.raimonpanikkar.it/
Universal Peace Federation
ore 20.45 presso la Sala E Urban Center Binario 7 a Monza
In occasione del 67° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che si celebrerà in tutto il mondo il 10 dicembre, a poche settimane dai tragici fatti di Parigi e in uno dei momenti più drammatici per l'escalation terroristica e i venti di guerra in più parti del pianeta, la Universal Peace Federation vuole portare un contributo concreto di come si possano combattere le violenze e i totalitarismi senza rispondere con le stessi armi, attraverso l'esempio di una vita dedicata agli altri, passata attraverso prigionia e sofferenza, ma senza mai derogare dalla ricerca della verità, del bene comune, della libertà di tutti: quella della leader birmana e Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi.
Carlo Chierico, Presidente UPF Universal Peace Federation - Monza Brianza
per info: mail monza@italia.upf.org tel. cell. 3930077700
www.trofeodellapace.org www.italia.upf.org www.amiciziaitaliabirmania.it

Convegno: Dopo Parigi, guerra o dialogo fra civiltà?
Sede Fondazione Imes, Palazzo Fuzzari, ore 17,30

THE FUTURE OF INTERRELIGIOUS DIALOGUE IN ISRAEL ON THE OCCASION OF THE 50TH ANNIVERSARY OF NOSTRA AETATE

Autore: Enrico Riparelli, Edizioni Messaggero di Padova, 2015
La riflessione circa le modalità e l’urgenza di un dialogo tra le culture interpella, al pari di altre discipline, anche l’indagine filosofica. Questo volume si propone dunque di esplorare tre itinerari interculturali proposti da illustri pensatori dei nostri tempi: Paul Ricoeur, Raimon Panikkar e Bernhard Waldenfels. Sono poste in evidenza tanto le sovrapposizioni quanto le non meno sintomatiche dissonanze dei tre itinerari, al fine di mettere meglio in luce la feconda complessità del discorso interculturale, capace anche di riconoscere i propri limiti rendendosi perciò disponibile all’ascolto e al confronto con discorsi differenti.

Society for Asian and Comparative Philosophy, Symposium Hilton Hotel, 2.00 pm to 7.00 pm
Intercultural dialogical dialogue is a viable alternative in this globalized world to the conflict model of major world civilizations. In this Symposium pannellists reflect on the philosophical and theological legacy of Raimon Panikkar (1918-2010) and to foster our understanding of this alternative path.
Among the speakers Proff: Young-Chan Ro, Fred Dallamyr, Michiko Yusa, Mark Banas, Aaron Fehir, Erik Ramstrom, Kim Seungchul.

Domenica 27 Settembre ore 15, presso il Circolo dei lettori: Presentazione di Giuseppe Cognetti del testo di Gabriele Goria "Active Silence.Reinventing Spirituality through art-research", CIRPIT REVIEW MONOGRAPHS 2/2015, Ed.Cirpit-Mimesis
IL SILENZIO ATTIVO
REINVENTARE LA SPIRITUALITÀ CON LA RICERCA ARTISTICA
Nell’era della globalizzazione e del pluralismo, facilitare incontri
tra culture e tradizioni è questione di vitale importanza. Quando
la ricerca artistica incontra l’indagine spirituale, la complessi-
tà di diverse teorie filosofiche può arrivare ad incarnarsi in una
forma di “Silenzio Attivo”, dove introspezione ed espressività
diventano le due azioni complementari dello spirito umano.
www.torinospiritualita.org
Interverrà M.Roberta Cappellini:"Raimon Panikkar, la filosofia del dialogo e l'Arte della Vita"
Casa di Spiritualità e Cultura di San Martino
Info
www.centrostudiclaviere.it
cell. 340 2122409 tel. 0438 57614
e-mail: claviere@alice.it
diocesi di vittorio veneto
tel. 0438 948235



GABRIELE GORIA - Active Silence - Reinventing spirituality through art.research. Book presented at Torino Spiritualità on September 27th.
RAIMON PANIKKAR E L'ECOSOFIA
ORE 10.00 Incontro con l'autrice Milena Carrara Pavan.
Intervengono Josep-Maria Terricabras, Young-Chang Ro, Paulo Barone
L'incontro si inserisce all'interno del seminario "Scoprire la saggezza della terra. Le visioni cosmiche di Teilhard De Chardin e Raimon Panikkar

Presentazione di Con un altro sguardo Piccola Introduzione alla filosofia interculturale di Giuseppe Cognetti, in uscita per Donzelli Editrice.
Per far fronte ai terribili mali del presente (violenza, guerre, terrorismo, fame e povertà per un miliardo e mezzo di esseri umani) è fondamentale superare l’ideologia coloniale, cioè la convinzione che la cultura occidentale sia superiore in tutto e per tutto alle altre culture che abitano il pianeta. Occorre aprirsi a un mutamento di paradigma basato su un autentico dialogo con popoli, civiltà, religioni e tradizioni diverse, che la globalizzazione oggi fa entrare in contatto come mai nel passato. Sul piano filosofico, il vecchio modello monoculturale di ragione e di sviluppo è in crisi, e il pluralismo, chiave di volta di una nuova filosofia declinata in senso interculturale, rifiuta ogni arroganza eurocentrica e la credenza che una sola cultura possa dar conto con i suoi parametri e categorie dell’infinita complessità del reale. Senza il dialogo, senza il superamento dell’individualismo, senza l’ascolto «imparativo», come lo ha chiamato Raimon Panikkar, degli «altri», dei loro valori e delle loro idee, spesso incompatibili coi nostri attuali miti (Mercato, Sviluppo, Tecnologia), non solo non costruiremo mai pace e giustizia, ma rischiamo la distruzione violenta dell’homo sapiens. Non si tratta di rinunciare ai nostri valori, né alla necessaria fermezza nel difenderli contro attacchi brutali e disumani: si tratta invece di non ricercare più un’illusoria universalità transculturale (fondata nella nostra ragione) e di mettersi in gioco in quella che Michael Oakeshott ha definito la «conversazione del genere umano».

Il Cirpit desidera ricordare il caro amico e Socio Ciro, appassionato ricercatore e fine conoscitore della tematica panikkariana, per la sua sempre pronta, puntuale e preziosa collaborazione fin dall'anno della nostra fondazione,
per la sua competenza storica nonchè per la sua generosità e per quanto donato al nostro centro anche in materia di documentazione. Continueremo a ricordarlo per i suoi aforismi e per la sua solarità partenopea, con gratitudine ed affetto.
www.abc-bambinibirmani.it - info@abc-bambinibirmani.it
Per donare il 5 x 1000 inserire il nostro C.F. 95166800169 sulla vostra denuncia dei redditi.
per donazioni: Banca Prossima codice IBAN: IT83 B033 5901 6001 0000 0000 975 - oppure: c/c postale n. 87878682
I contributi raccolti sono totalmente destinati ai bambini e all’ambulatorio.

Claudio Bonvecchio (Univ.dell'Insubria), Antonello Colimberti (Europa Quotidiano) e Gloria Germani (scrittrice) presentano il libro L'Età oscura. Attualità di René Guénon di Giuseppe Cognetti (Ed.Cirpit-Mimesis), presso la Libreria IBS di Via dei Cerretani 16/r, ore 18.
conversazione con Luigi Vero Tarca
Docente di Filosofia teoretica Università Ca’ Foscari di Venezia
introduce
Elis Fraccaro
Laboratorio Libertario

In uscita per Cirpit-Mimesis - MELITA ROSENHOLZ: Di casa in entrambi i mari, Raimon Panikkar tra Oriente ed Occidente
9 Incontri: 1/15/29 Aprile,13/27 Maggio 2015, ore 19-21, SpazioStudio 13, Via Lomazzo 13, Milano
Fondazione Arbor e Comunità di Ricerca Colligite Fragmenta Università Bergamo
Partecipazione del CIRPIT sul tema dell'Interculturalità (Roberta Cappellini, Giuseppe Cognetti, Anna Natalini)
Sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 dalle 9.00 alle 19.30
HOSTEL GOGOL in Via Chieti 1 a Milano (zona Corso Sempione)


c i eEls Veda són un dels corpus de literatura religiosa més antics de la humanitat, i constitueixen, a més, un dels primers documents literaris de l'Índia (entre el 2000 i el 1000 aC). Es tracta d'una de les manifestacions més fascinants de l'Esperit, segons el parer de Raimon Panikkar.
L'epifania vèdica forma part del patrimoni de la humanitat. Per això, la millor manera de posar-se al servei de la seva funció més profunda és compartir-la amb un esperit de fraternitat amb el conjunt de la humanitat. És el que fa Panikkar amb aquesta magna antologia dels Veda: compartir amb els lectors els millors textos de les escriptures vèdiques, degudament contextualitzats i comentats.
Aquest llibre proposa un autèntic camí iniciàtic que, seguint el ritme de la vida del cosmos, ens porti al naixement de la Vida plena en nosaltres.

Il 13 dicembre prossimo, a Formia, ci sarà il terzo degli incontri organizzato dall’ Associazione Confronti e avrà per tema:”La Pace tra gli ...uomini e tra le religioni è un’utopia?”. Relatore sarà il Professore Giuseppe Cognetti dell’Università di Siena dove insegna : “Storia della filosofia” e “Filosofia interculturale contemporanea. Parlare di Pace quando intorno a noi ci sono scenari di guerra di tale entità da spingere Papa Francesco a dire che: “è in corso la terza guerra mondiale a pezzi, a capitoli, dappertutto”, può sembrare utopico. Ma cosa vuol dire parlare di Pace: assenza di guerra?; mantenere degli status quo fondati sull’ ingiustizia e l’oppressione? Certo che no. Parlare di Pace vuol dire prima di tutto riconoscere la piena inviolabile dignità ed uguaglianza di ogni uomo, in sé e in relazione all’ altro da sé. Vuol dire creare le condizioni ideali che favoriscano uno sviluppo integrale e armonioso di ogni essere umano. Vuol dire, in senso spirituale: ritrovare il Divino che è in noi. Ma tutto ciò è utopico? Noi crediamo di no.

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani eventi presso
Urban Center Binario 7 Via Turati 6
Biblioteca del Carrobiolo
Info: attivitaculturali@comune.monza.it

Incontro con Giuseppe Cognetti "La pace tra gli uomini e le religioni è un'utopia?"
Casa Comunale, Sala Ribaud, ore 18

IISF, Univ.Siena, CIRPIT - Antonello Giugliano (Univ.Na) e Esther Basile (IISF) Presentano il libro di Giuseppe Cognetti "L'età oscura. Attualità di René Guenon. Aurora, CD musicale di Paolo Cognetti". Interverranno gli autori e Roberta Cappellini(CIRPIT). Modera la giornalista Carmela Maietta. Videoriprese di Maria Rosaria Rubulotta
Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio, 14 - Ore 16,30

Orbis Books New York,2014
The English-language first volume of Raimon Panikkar's Opera Omnia addresses the most important theme of Panikkar's life and the "indispensable hermeneutical key" to his published writings: mysticism. Rather than restricting mysticism to the realm of the otherworldly or the rare, Panikkar links it to the experience of life which each of us enjoys, calling it "a free and spontaneous attitude welling up from the person's fullness." He also offers a philosophical reflection on the experience of mysticism from various perspectives in the East and West.

Dialogo tra Raimon Panikkar e Emanuele Severino
Jaca Book,2014,Collana Già e non ancora
Quando due grandi spiriti si incontrano, accade qualcosa di particolare; è come se si creasse una campo energetico percepibile fisicamente, persino nelle vibrazioni dell’aria. Anche a distanza di anni, coloro che erano presenti nell’Aula Magna dell’Istituto universitario di Architettura a Venezia il 9 marzo del 2004 ricordano con emozione l’atmosfera tutta particolare creatasi in occasione dell’incontro fra Raimon Panikkar ed Emanuele Severino. Siamo così sicuri che la dimensione filosofica e la dimensione spirituale sia così rigidamente distinte? Siamo sicuri che sia possibile tracciare una netta linea di demarcazione tra le due, soprattutto nel tempo presente, in cui molti degli assunti che hanno finora demarcato i diversi ambiti culturali sono stati messi radicalmente in discussione? Certo, le differenze restano profonde; eppure, nonostante ciò, un confronto svolto con criteri omogenei è possibile. I due giganti del pensiero contemporaneo mettono a confronto Oriente e Occidente per capire se possono collaborare alla ricerca di una possibile realtà ultima. Dall’incontro emergono due elementi di convergenza: l’insoddisfazione radicale nei confronti della visione dominante del mondo e la convinzione che tutto sia eterno. Ma anche l’irriducibile differenza dei rispettivi punti di vista: per Severino la follia consiste nella fede del divenire altro del mondo, che trova la sua estrema realizzazione nella tecnica, mentre Panikkar pensa che il nostro compito non sia risolvere l’enigma del mondo bensì imparare a vivere in esso. Così Oriente e Occidente, pur faticando a comprendersi, non cessano di interrogarsi l’un l’altro.
Friday - 2:00 PM-6:00 PM, at Marriott Marquis-La Costa
Theme: Re-appropriation and Re-examination of Raimon Panikkar's Thoughts
Young-chan Ro, George Mason University, Presiding

La Mirabile Visione:Presentazione del testo di Gianni Vacchelli: L'attualità dell'esperienza
di Dante - Un'iniziazione alla Commedia (Edizioni CIRPIT-Mimesis Collana Triquetra) tra risveglio interiore e impegno civile.
Parteciperanno, oltre all'autore, Patrizia Gioia (LMV) e Maria Roberta Cappellini (Presidente CIRPIT)- ore 11.30
http://www.bookcitymilano.it/files/manager/sources/MAGAZINE_32-st.pdf

en ocasión de su último libro:
La búsqueda de la armonía en la diversidad
(Editorial Verbo Divino,2014)
http://www.periodistadigital.com/religion/libros/2014/10/26/el-concilio-supuso-una-apertura-insolita-en-la-historia-de-la-iglesia-que-muchos-entendieron-y-otros-no-religion-dialogo-ecumenico-libro-victorino-perez-papa.shtml
Université Catholique del Lille
http://www.sietareu.org/
Département de sociologie de la Faculté
de Lettres et de Sciences Humaines Université de Sfax
http://www.unifr.ch/ipg/aric

Hora:19.00 - lugar:Casa Convalescència, Sant Antoni Maria Claret, 171 -Barcelona
http://www.editorialkairos.com/agenda
di vista delle scienze naturali.
Auditorium Centro Congressuale ore 18,30
http://www.eranosfoundation.org/
approche interculturelle à la relation d'aide
http://www.kalpanadas.com
39th Annual Research Seminar
“The Symbolic World: Construction and Deconstruction”
Pontifical Institute of Theology and Philosophy, Aluva
http://www.acpiindia.com/39th-annual-research-seminar

Joseph Yacoub
Éditions du Cerf,2014
Aujourd’hui, comme hier, les chrétiens d’Orient meurent.
En Mésopotamie, la terre d’Abraham, le calvaire des Assyriens, des Chaldéens et des Syriaques, dépositaires de l’araméen, la langue de Jésus, est non seulement ancien, mais aussi oublié.
C’est au cœur de la Grande Guerre, en 1915, que le régime des Jeunes-Turcs a programmé leur extermination avec celle des Arméniens. D’un génocide à l’autre, c’est un même oubli qu’il s’agit de combattre. Premier ouvrage d’envergure consacré ce sujet universel, cette somme passionnante est le maître livre du spécialiste en la matière, lui-même descendant d’une famille de rescapés de l’abîme. Ce qui confère à son travail scientifique sans précédent l’émotion d’un témoignage vivant et la portée d’un plaidoyer vibrant adressé à quiconque ne saurait rester indifférent à l’omission d’un crime contre l’humanité.
Febbraio: Pubblicazione del testo di Giuseppe Cognetti L'età oscura Attualità di René Guénon (Triquetra - Mimesis)
Marzo 8-9 : Rimini, ISUR - Seminario Raimon Panikkar di Giuseppe Cognetti
Marzo 30: Pubblicazione CIRPIT REVIEW 2014 (Atti Simposio Baltimora SACP/AAR Novembre 2013)
Aprile 26: Pesaro, Alternative Philosophy Festival, Libreria Didot, "Intercultura e Interarte" (G.Cognetti, R.Cappellini)
Giugno 8: MIlano: Festival della Letteratura - Presentazione dei testi di G.Cognetti L'età oscura.Attualità di Réné Guénon e di M.Roberta Cappellini Sulle tracce del sogno dell'uomo. A colloquio con Raimon Panikkar tra tradizione e Pensiero Contemporaneo ( Triquetra Mimesis)
Giugno 21-22: Rimini, ISUR- Seminario di Filosofia Interculturale di Giuseppe Cognetti
Giugno 20 : Assisi, Monastero S.Giuseppe "2° Convegno Internazionale sul messaggio ecumenico di P. Anthony Ellenjimittam "L'ecumenismo di Anthony Ellenjimittam e Raimon Panikkar" (M.Roberta Cappellini)
Giugno 23: Milano, Società Umanitaria - 1° Festival Sublimar Internazionale di Letteratura Religiosa - Conferenza Cognetti e M.R. Cappellini:"Raimon Panikkar,la pace e l'utopia"
Settembre 20: Monza - Universal Peace Federation -Seminario "Educazione alla pace" nel corso della sessione: "Il valore della cooperazione interreligiosa" intervento CIRPIT.
Ottobre 31 : Pubblicazione del testo di Gianni Vacchelli L'attualità dell'esperienza di Dante - un' iniziazione alla Commedia (Triquetra, Mimesis)
Novembre 15: Milano Expo Gate - Presentazione del testo di Gianni Vacchelli L'attualità dell'esperienza di Dante - un'iniziazione alla Commedia
Novembre 28: Università di Siena - Lectio del Prof.Fabio Merlini
Dicembre 5: Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici -Presentazione del testo di
Giuseppe Cognetti L'Età oscura -Attualità di René Guénon
Interverranno la Dott.ssa Esther Basile (Filosofa e Collaboratrice dell'IIFN)
ed il Prof.Antonello Giugliano (Univ.Studi Napoli Federico II)
Dicembre 13: Formia, Giuseppe Cognetti - La Pace tra gli uomini e tra le religioni è un’utopia?
Associazione Incontri - Ore 18 Sala Consiliare Ribaud
http://festivalasia.es/cat/programa.html
Intervento CIRPIT con proiezione di videoclips su Raimon Panikkar
http://italia.upf.org/images/stories/monza/2014/settimana_pace/PROGRAMMA_20_Sett_2014.pdf
Victorino Pérez Prieto:Cursos universitarios intensivos sobre el diálogo interreligioso y el dogma trinitario y ciclo de conferencias y encuentros interreligiosos
http://www.eranosfoundation.org/

Conversazioni con Panikkar, Jodorowsky, Mandel e Rocchi - Franco Battiato (Castelvecchi, 2014)
Impegnato, come sempre, a fare della propria attività professionale un’occasione per approfondire e divulgare i temi che più gli sono cari, nel 2003 Franco Battiato sfrutta una proposta della Rai per ideare e curare una trasmissione nella quale dare spazio a personalità di assoluto rilievo nel campo della cultura e dell’arte. Il programma, intitolato Bitte, keine réclame (‘Per favore, niente pubblicità’), propone anche dei dialoghi con religiosi, esperti di spiritualità e studiosi della psiche umana (Gabriele Mandel Khan, Michelle Thomasson, Stanislav Grof e altri). Una delle conversazioni di maggior rilievo è quella che Battiato porta avanti con Raimon Panikkar, straordinaria figura di sacerdote cattolico capace di conciliare in sé dottrine e tradizioni religiose differenti. Nato nel 1918 in Spagna da un indiano induista e da una donna cattolica proveniente dalla borghesia catalana, Panikkar, autore di oltre sessanta libri di argomento filosofico e teologico, è stato un pioniere e uno dei massimi fautori del dialogo interreligioso. La trascrizione del suo intenso colloquio con Franco Battiato è un modo per ricordarlo e celebrarlo a quattro anni dalla scomparsa.

Lectio Magistralis di M.Roberta Cappellini:L'Ecumenismo di Padre Anthony e Raimon Panikkar
20 Giugno ore 16 - Monastero San Giuseppe
http://www.padreanthony.org/convegno_2014.php
presso Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa
http://www.filosofiaorientalecomparativa.it/

1° Festival Internazionale di Letteratura Religiosa -
Raimon Panikkar, la pace e l'utopia
G.Cognetti e R.Cappellini -Ore 14,00 Auditorium Società Umanitaria- Via S.Barnaba 38
http://www.sublimar.it

"Per un dialogo tra le Culture e le Arti"
Attualità del mito
indiano dell'età oscura.
Incontro-Intervista di Ivan Cantoni
con Giuseppe Cognetti e M.Roberta
Cappellini. Interverranno gli artisit
Giuseppe Billoni e Paolo Cognetti
Ore 18,00 -Spazio ex Fornace,
Alzaia Naviglio Pavese,16

Raimon Panikkar - A cura de l’autor i de Milena Carrara Pavan - Editor Fragmenta Editorial - Opera Omnia Vol.4
Els Veda són un dels corpus de literatura religiosa més antics de la humanitat, i constitueixen, a més, un dels primers documents literaris de l'Índia (entre el 2000 i el 1000 aC). Es tracta d'una de les manifestacions més fascinants de l'Esperit, segons el parer de Raimon Panikkar. Aquest llibre proposa un autèntic camí iniciàtic que, seguint el ritme de la vida del cosmos, ens porti al naixement de la Vida plena en nosaltres.
http://www.safil.info/xi-congreso-internacional-de-antropologia-filosofica-la-interculturalidad-en-el-dialogo-estudios-filosoficos/

Vaticano II - Dialogo Interreligioso - Prospettive di Riconciliazione
Sala Bianca del Lingotto Fiere Padiglione 3 - ore 10,30
http://www.interdependence.eu/eventi.html
Conférence Internationale:La rencontre interculturelle: Une spiritualité pour notre temps
Institut International Lumen Vitae - à 19h30
http://www.ceafri.org

Pesaro, Libreria Didot, ore 18,00
L'experiència vèdica - a les 19 h
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/240077
con Gianfranco Bertagni
http://www.bobobo.it/modena/eventi/seminario-su-raimon-panikkar-e-la-mistica-cosmoteandrica--con-gianfranco-bertagni--e368860#.Uzgph4XUfP
interculturale - Facoltà di Scienze della Formazione
http://www.unisob.na.it/
Ponents: Xavier Melloni i Amador Vega - a les 19 h
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/240077
Incontro con il pensiero e l’opera di Raimon Panikkar
Un’esperienza di risveglio.Condotto da Gianni Vacchelli
http://www.padovayoga.org/novita/incontroconilpensieroeloperadiraimonpanikkar
Maciej Bielawski:Armonia invisibile. Seminario permanente sul pensiero di Raimon Panikkar.Settimo incontro- ore 18,00
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html

interreligioso desde el
Concilio Vaticano II
Victorino Pérez
(EVD, España,2014)
Ponents: Joan-Carles Mèlich i Àlex Susanna - a les 19 h
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/240077
An Introductory Gender Reconciliation Workshop
Healing & Transformation
Between Women and Men
http://www.GRworld.org
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html
Two courses by professor Young chan-Ro:
Doctoral seminar "Modern Study of religion"
Undergraduate course"Understanding God in Multicultural Context"
Mite, símbol, culte
Ponents:Victoria Camps i Salvador Giner - a les 19 h
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/240077
Armonia invisibile. Seminario permanente sul pensiero di Raimon Panikkar.Quinto incontro.
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html

Raimon Panikkar,filosofo e teologo del dialogo Collana Dialeghestai (16) Aracne Editrice, Roma, 2013 - Convegno Raimon Panikkar uomo di Dio, di Pace e di dialogo, a cura di Emilio Baccarini, Claudio Torrero, Paolo Trianni

filosofia interculturale, ne mette in luce lo sforzo di superare l'ideologia
coloniale che ha caratterizzato gli ultimi secoli dell'occidente.
Grazie ai nostri sostenitori ABC è divenuta una realtà sicura ed accogliente che si prende
cura di 35 bambini. A loro nome il nostro grazie ed i migliori auguri di buone feste.
Lilli e Anna
http://indianphilosophicalcongress.in/88thIPC/Announcement.aspx
Quarto incontro-Ore 18,00
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html
Disarmo culturale a partire da Raimon Panikkar Seminario Filosofico teoretico
Proff.Giuseppe Goisis, Luigi Vero Tarca
Palazzo Malcanton-Marcorà 4° piano - Dorsoduro 3484/D, ore 16
Les droits de l'homme peuvent constituer une plateforme pour le dialogue interreligieux?
Colloque International organizé par:
Observatoire des religions arabes, Konrad Adenauer Stiftung, Unesco
of religion, left a body of work truly stunning in its breadth and
erudition. Now,Orbis Books is pleased to be the world English-language
publisher of his OPERA OMNIA in cooperation with originating publisher
Jaca Book (MIlano) and the Fundació Vivarium Raimon Panikkar-Tavertet
(Catalunya).
How Can Legal Frameworks Foster Tolerance and Peace in Multireligious Societies? Cases from the Middle East
Columbia University, 2980 Broadway - 10.00 am
http://ircpl.org/event/constitutions-and-institutions-avenues-to-protect-religious-pluralism-in-the-middle-east/
http://nuevadelhi.cervantes.es/imagenes/File/13_11_30_legado_de_raimundo_panikkar.pdf
D. Visió trinitària i cosmoteàndrica: Déu, home, cosmos
Ponents: Eduard Cairol i Josep-Maria Terricabras - A les 19,00
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/2400
Sala della Promoteca, Campidoglio ore 17,30
Moderatore Gianni Vacchelli
Ore 19,00 presso Spazio Labo Expo
Speakers:Michiko Yusa, Young-chan Ro, MIlena Carrara Pavan, Roberta Cappellini, Bret W.Davis,
Fred Dallmayr, Joseph Prabhu, Francis Clooney, Purushottama Bilimoria, Abraham
Vélez de Cea, John Blackman.
Presiders: Michiko Yusa(Western Washington University) Young-Chan Ro(George Mason
University & University of Notre Dame)
http://www.aarweb.org/annual-meeting
Roberta Cappellini presenta "Raimon Panikkar: la vita e il pensiero". Interverranno Mimmo Mallardi, Giorgio Taffon (Univ. RomaTre)
Comune di Formia - Sala Ribaud - ore 17,30
L'Opera Omnia di Raimon Panikkar: Il pellegrinaggio filosofico e spirituale
di un uomo in dialogo con il suo tempo.
Interviene Milena Carrara Pavan
Via Frua 11-ore 18,30
http://www.jacabook.it/eventi/main-eventi2.htm
C. Pluralisme i interculturalitat - a les 19 h
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/240077
Piccola introduzione alla filosofia coi bambini
Via Passeri 34 - ore 17,00
http://www.sietarusa.org/Resources/Documents/2013ConferenceFiles/SIETAR2013_save_date_flyer.pdf
di Raimon Panikkar- ore 18,00
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html
http://www.acpiindia.com/38th-annual-research-seminar


Il Cirpit si unisce al cordoglio della moglie Mary e della famiglia, ricordando il carissimo amico attraverso le sue stesse parole:" La consapevolezza della nostra Morte costituisce la nostra iniziazione al mistero della Vita (...). Iniziazione significa nuovo inizio, ma è un inizio che si deve vincere, guadagnare, conquistare nel terribile incontro con la Morte."
www.legacy.com/obituaries/sfgate/obituary.aspx?pid=167445995
Incontro con Swami Veetamohananda-Presenta Ermis Segatti
Via Maria Vittoria 38 - ore 17,30
http://interdependence.eu/images/nl89/locandina_Veetamohananda.pdf
http://www.stimmatinisezano.blogspot.it/
http://www.resetdoc.org/media/files/Delhi%20conference%202013%20PROGRAM.pdf
a les 19:30 h a les Cotxeres del Palau Robert (Pg. de Gràcia 107)
http://www.fragmenta.cat/ca/actualitat/esdeveniments/239208
http://www.rhodesforum.org/
Near Seattle,USA and Vancouver,Canada
http://www.satyana-conferences.org/
Sabato 28 settembre, ore 15.30 / il Circolo dei lettori / Lezione di Maciej Bielawski
Incontro CIRPIT con Mohamed Haddad: Le réformisme musulman ( Mimesis,2013).
Interverranno la giornalista Francesca Paci , M.Roberta Cappellini e Giuseppe Cognetti
Ore 18,30 presso MAO - Museo d'Arte Orientale
http://www.torinospiritualita.org/category/2013/programma-9-edizione/giovedi-26/
A les 19 h a les Cotxeres del Palau Robert (Pg. de Gràcia 107, Barcelona)
Acte d'obertura - Primera sessió dels Diàlegs panikkarians amb Laura Borràs, directora de la Institució de les Lletres Catalanes, i Ignasi Moreta, editor de Fragmenta. Parlaran del llibre Mística, plenitud de vida (Fragmenta, 2009).
Ponents del diàleg: Victoria Cirlot i Jordi Pigem
Els Diàlegs panikkarians estan organitzats per la Fundació Vivarium Raimon Panikkar, la Institució de les Lletres Catalanes i Fragmenta Editorial i compten amb la col·laboració de l'Institut d’Humanitats de Barcelona i Casa Àsia.
i parlaran del llibre Mística, plenitud de vida (Fragmenta, 2009).
"Religion in Conflict and Dialogue" and "Mysticism:East and West"
Teatro degli Illuminati
http://www.altrapagina.it/allegati/altrapagina-depliant-2010.pdf
sul Religioso Contemporaneo
International Center for Studies on Contemporary Religious
XX SUMMER SCHOOL ON RELIGIONS di San Gimignano
Conflitti sociali e religione nel Mediterraneo.
Riflessioni teoriche e studi di caso
San Gimignano, 28 Agosto – 1 Settembre 2013
COMUNICATO STAMPA
Si apre Mercoledì 28 agosto la Ventesima edizione della Summer School on Religions in Europe, fondata e diretta da Arnaldo Nesti. Quella di questo anno è la dodicesima edizione che si tiene a San Gimignano, da quando cioè l’ASFER di Firenze e il Comune di San Gimignano hanno dato vita al Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo (CISRECO).
Il tema: Conflitti sociali e religione nel Mediterraneo. Riflessioni teoriche e studi di caso
http://www.asfer.it/index.php?module=News&catid=&topic=12

La saggezza del Buddha: introduzione alla meditazione - Lezioni di Gabriele Piana
The Congress has several aims, which are to be understood as complementary:
To inquire into the world’s philosophical traditions and compare them in terms of their diverse contributions and possible mutual cross-fertilization.
To reflect on the tasks and functions of philosophy in the contemporary world, taking account of the contributions, expectations, and gaps in philosophical awareness associated with other disciplines, with political, religious, social, economic, technological, etc., activities and with diverse cultures and traditions.
To emphasize the importance of philosophical reflection for public discourse on global issues affecting humanity
The World Congresses of Philosophy are organized every five years by the International Federation of Philosophical Societies in collaboration with one of its member societies. The xxiii World Congress of Philosophy will be held from August 4 through August 10, 2013, in Athens, Greece, under the auspices of the Hellenic Organizing Committee, which has been constituted by the Greek Philosophical Society.
http://www.iltk.org/
http://www.maciejbielawski.com/agenda.html
FIRMA qui: http://www.notprimitive.in
Campagna "orgogliosi non primitivi" promossa dalla Associazione Ecofilosofica di Treviso http://www.filosofiatv.org/eventi_files/262_SURVIVAL%20INDIA.pdf
Tribal people are not ‘backwards’, they haven’t been ‘left behind’. They choose to live on their land, in their own ways.
PROUD, NOT PRIMITIVE.
Monastero S.Giuseppe - Via Sant'Apollinare, 1
http://www.padreanthony.org/conferenze.php

Le réformisme musulman Une histoire critique (Mimesis-CIRPIT)
Il testo sarà presentato il 26 settembre a Torino Spiritualità, http://www.torinospiritualita.org/quando-lislam-si-svegliera/ Interverranno l'autore e la giornalista Francesca Paci inviata della Stampa
Questo libro presenta un'ampia panoramica della storia del riformismo musulmano,le sue fasi
le sue promesse,i limiti, i problemi e i motivi storici, sociali e politici della sua attualità. Le questioni sollevate sono le stesse che continuano a
scuotere il mondo arabo dopo le rivoluzioni, in particolare la questione della "civiltà dello Stato" (madaniyyat al-Dawla), dibattuta per più di un secolo da Muhammad 'Abduh , una delle fi gure più significative del riformismo musulmano e ampiamente discussa in questo libro.
Seminario aperto - Follia, violenza e sacro nelle relazioni umane. I contributi di Gregory Bateson e René Girard alla sfida della complessità- Piazza della Maddalena,53
http://www.etnopsi.it/seminari-aperti/calendario-corsi-2013.html
dell'India presso Ist.Orientale di Napoli: "Psicologia come area di incontro
fra Oriente religioso e Occidente contemporaneo." - Ore 10/13-14.30/17
15.00 - Le religioni tra Silenzio e Parola.
Ritiro nazionale della Comunità mondiale per la meditazione cristiana dedicato al tema:
Silenzio e Parola, strumenti di dialogo.
http://www.maciejbielawski.com/conferences.html
Presentazione a cura di Paolo Calabro’, Damiano Cavallin e Mario
Cenedese
LIbreria Lovat ore 18,00
http://www.filosofiatv.org/eventi_files/252_PANIKKAR%20ECOFILOSOFIA%20villorba.pdf
Sala capitolare Chiesa dei Tolentini
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-c3006f64-7f71-47a8-98ff-84760f2c3285.html
Museo della Città-Sala dei Cavalieri
http://www.maciejbielawski.com/conferences.html
http://www.terrafutura.it
“Philosophers Bridge the Bosphorus”
The Sources of Political Legitimacy - from the Erosion of the Nation-State to the Wake of Political Islam
To register, or for full information, please see www.resetdoc.org.
- El diálogo ecuménico e interreligioso desde el Concilio Vaticano II. La búsqueda de la armonía en la diversidad, un camino a medio hacer- Victorino Pérez Prieto.
http://www.centroloyolapamplona.org/programacion/
mistica, politica e economia. Con A.Potente e G.Vacchelli
Sala Verde C.So Matteotti,14 - Milano - Ore 21,00
http://www.spaziostudio.net
Appuntamenti seminariali
Via S.Maria in Organo,4
http://www.centrostudicampostrini.it/page.php?sez=3&l1=249&con=386&anno=2013&l3=387
Entrer dans une pensée
tra Mediterraneo e Cina,
i primi passi del pensare
Aula Magna
del Liceo Pigafetta
contra’ Cordenons 1, ore 17:00
Per informazioni:
Chiara Simonato
Liceo Pigafetta – contra’ Cordenons, 1
tel 0444543884 – fax 0444326027
e-mail VIPC010004@istruzione.it
L'arte di stare “tra”. Figura e pensiero di Raimon Panikkar.
Due giorni di studio con il teologo e scrittore Maciej Bielawski
http://www.maciejbielawski.com/conferences.html
Diane will read from her book The Lioness Tale and share the transformational program, LiT-uPP from the Inside Out, that she has created for women serving life sentences in prison. Hear their powerful testimonials about the impact of The Lioness Tale program on their lives.
https://s3.amazonaws.com/RestorativeJusticeOnTheRise/Diane+Pendola+4+4+13.mp3?AWSAccessKeyId=ASIAJVFFQGAKRCSF66AQ
http://capradio.org/events/capradio-reads/diane-pendola-uses-the-lioness-in-prisons/
Skyline Harvest Eco-Contemplative Center
www.ecocontemplative.org
Phone: 530-288-0308
e promosso dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
Interverranno Enrico Riparelli, Giangiorgio Pasqualotto e Giuseppe Toffanello.
em debate na Mesquita de Lisboa
http://allevents.in/Lisboa/Clube-de-Filosofia-Al-Mutamid/469049903166895
Palazzo Ducale e Grand Hotel Guinigi, Lucca, 11-14 aprile 2013
LE CRISI INTERIORI DELLA POLITICA E DELL'ECONOMIA - Relatori: Antonietta Potente e Gianni Vacchelli
Informazioni: www.spaziostudio.net
Presso chiesa Santa Maria Annunciata in Camposanto
(Cappellania Giapponese) - Piazza Duomo,18 - ore 16,00
http://www.armoniecosmiche.it
Sede: Via Botra n.2 - Tra Collesalvetti e Fauglia
- Dal 28 Marzo al 27 Aprile:
Tempo di tè. Tempo di me.
Mostra delle tavole originali di Ayumi Kudo
Luogo: Mondo di Eutèpia, Via Testoni 5/D - http://www.nipponica.it
Call for applications

Educazione e scuola. Editoriale di Arrigo Chieregatti ,Bruno Amoroso, Scott Eastham. Dossier:Articoli di Raimon Panikkar, Kalpana Das, Gustavo Esteva, Laura Lepore,Giovanna Morelli, Patrizia Picchietti e Adele Cozzi.
La Rivista n.21 è stata presentata presso la Biblioteca Comunale di Vergato il 18/03/2013.
http://www.interculture-italia.it/index.php?option=com_content&task=section&id=4&Itemid=26
Incontro con Gianni Vacchelli - Presentazione di Patrizia Gioia
Via Piranesi, 10/12 ore 21,00
http://www.scuolaphilo.it/eventi-2012-13-dovesoffialospirito.html
Ciclo di Conferenze e Corso IRE052
Aula C008 - ore 18.00
Piazza della Pillotta,4
http://www.unigre.it/Univ/eventi/documenti_12_13/121107_BEA_IRE052_ciclo_di_conferenze_agg2_it.pdf
REPORT BY THE CATHOLIC BISHOPS COMMITTEE FOR INTERFAITH RELATIONS -
The Kingdom of God is Between You by Mary Eastham
Final Report from 2012 of the inter-religious meetings of the Palmerston North Interfaith Group, New Zealand. Chairperson Mary Eastham, member of the New Zealand Catholic Bishops Committee for Interfaith Relations.
The Kingdom of God is... where? (Luke 17:21) The meaning of ‘where’ depends on how you interpret the Greek preposition ‘entos’.
According to Raimon Panikkar, principal architect of the Vatican II document, Nostra Aetate (In our time) there are three possible ways to translate ‘entos’, and each results in a very different understanding of what the Kingdom of God is all about.
For example, if the kingdom of God is within you, one’s spirituality might become egocentric. If the kingdom of God is among you, one might justify crusades and wars to actually establish this kingdom on earth. But if the kingdom of God is between you, the religious imperative will be to develop relationships and share the joy of being together -- as friends.
Imagine how different Western history might have been if this relational/trinitarian understanding of entos had informed Catholic thinking!
The Palmerston North Interfaith Group – indeed, all interfaith groups embody this. On 3 October the Feast of St. Francis of Assisi and the third day of Sukkot, Bob Skipp, Helen Chong, Jaspreet Singh and I signed the Constitution.
The date was providential as St. Francis called all people to be instruments of peace and stewards of creation. Sukkot commemorates the forty years of passage from bondage in Egypt to freedom in the Promised Land. The Interfaith movement celebrates religious diversity and the long journey from religious intolerance to recognition of religious freedom as a human right.
At our 25 June mid-winter meeting, Bob Skipp from St. David’s Church opened up the ancient symbolism of Christmas as events that are re-created every day. Not just symbols of light and the tree, but cross- cultural expressions of the Holy Family, the massacre of the Holy Innocents, seen today in Syria’s civil war, and closer to home, the plight of refugees in detention centres.
Helen Chong, from the Council of Jewish Women, sparked a conversation about how life cycle rituals - at birth, coming of age and marriage – reflect the many ways that divine blessing and human responsibility interact. Interfaith dialogue naturally breaks down barriers of misunderstanding so that people feel safe and open in one another’s company.
The ecological sensibility of Jaspreet Singh’s Sikh spirituality inspired him to initiate the voluntary planting of some 1400 native trees for the Palmerston North City Council on 13 May, supported by his socio spiritual group, “Dera Sacha Sauda”. In July, they planted over 3000 native plants at Palmerston North Pit park. Inspired by the Revered Saint Gurmeet Ram Rahim Singh Ji Insan, this group practices humanitarianism and selfless service to others and was recorded in The Guinness Book of World Records with 6,873,451 saplings planted in a single day on 15 August 2009.
Peter MacGillivray, treasurer, from St. David’s, co-ordinated the 20 May visit of Sr. Milada who lived and worked with Mother Teresa of Calcutta.
In Nostra Aetate, the Council Fathers invited Catholics to collaborate with other branches of the Christian family and other religious branches of the human family to create a culture of peace and justice. This collaboration has been launched in Palmerston North.
I corsi consistono in un intreccio delle tradizionali tecniche di insegnamento
e dei nuovi strumenti di formazione (e-learning). Lo studente partecipa alle lezioni in videoconferenza e poi approfondisce la materia grazie al materiale didattico che riceve di volta in volta dal tutor. Inoltre può eseguire quando vuole esercizi on-line sull'ebraico biblico.
http://www.corsodiebraicobiblico.blogspot.it/
Centro Studi d'Arte Estremo Orientale, Via S.Maria Maggiore, 1/d
http://www.nipponica.it/
scuola di meditazione della comunità
Oasi del Sacro Cuore
http://wccmitalia.org/categorie/192-assisi-febbraio-2013.html
RELATION WITH OTHER FAITHS - INTERFAITH DIALOGUE CLASS Session 1
http://assembly.uca.org.au/rof/upcoming-events/376-interfaith-dialogue-class-14-18-january-2013-sydney
Peter W. Sheehan Building, Room NA.06, Australian Catholic
University, 1100 Nudgee Road, Banyo, Queensland
DREAMING A NEW EARTH
Raimon Panikkar and Indigenous Spiritualities
Edited by Gerard Hall and Joan Hendriks
The book will be launched by Professor Wayne Hudson, Centre for Public and Contextual theology,
Charles Sturt University.
Mercoledì 12 Dicembre, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Professor Giuseppe Cognetti)
Presentazione del libro di Alessandro Calabrese "Il Paradigma accogliente. La filosofia interculturale in Raimon Panikkar" (Mimesis, 2012)
Aula Magna, dalle 11 alle 13
El dimarts 20 de novembre, a les 19:30 h, tindrà lloc la presentació del llibre El ritme de l'Ésser. Les Gifford Lectures, de Raimon Panikkar (1918-2010), en un acte organitzat per l'Institut d'Humanitats i Fragmenta Editorial amb la col·laboració del Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB) a la Sala Mirador del CCCB (Montalegre 5, Barcelona). A l'acte hi intervindran Ignasi Moreta, doctor en humanitats i editor de Fragmenta, segell que publica l'Opera Omnia Raimon Panikkar, Xavier Serra Narciso, llicenciat en filosofia i coordinador de l'edició catalana, i Amador Vega, catedràtic d'estètica a la UPF.
L'obra correspon al volum núm. 10 de l'Opera Omnia Raimon Panikkar i el sisè que s'ha publicat.
Entrada lliure. Aforament limitat.
Raimon Panikkar: El ritme de l'Ésser. Les Gifford Lectures
A cura de l'autor i de Milena Carrara Pavan. Coordinació de l'edició catalana: Xavier Serra Narciso. Traduccions d'Esteve Serra Arús
L'encàrrec d'impartir les prestigioses Gifford Lectures, que constitueixen una mena de Premi Nobel del pensament (Raimon Panikkar "el primer català, el primer espanyol, el primer indi" que ha tingut aquest honor), van conduir l'autor a elaborar El ritme de l'Ésser, la seva obra més important en el camp filosòfic. Escrita i reescrita durant vint anys, l'edició princeps va veure la llum pocs dies abans de la defunció de l'autor.
El punt de partida de l'obra és l'estructura triàdica o trinitària de la realitat, que comprèn el diví, l'humà i el còsmic.
McCormick Place Convention Center
http://www.aarweb.org/meetings/annual_meeting/Current_Meeting/2012AMBrochure.pdf
L’importanza vitale del dialogo tra le culture
The Vital Importance of Cross-Cultural Conversation
http://www.veronainblog.it/wp/2012/11/08/allo-spazio-tirtha-limportanza-vitale-del-dialogo-tra-le-culture/
Lectio del Prof. Joseph Prabhu "ERMENEUTICHE INTERCULTURALI POSTHEGELIANE",
Università Roma3 - Via Marconi,446
Facoltà di Lettere e Filosofia - ore 9,30
Comune di Roccella Ionica (25-27 Ottobre) .
Partecipano i Professori: G.Pasqualotto, F.M.Wimmer, J.Prabhu, Y.Ro, M.Yusa, R.Weber, M.Ghilardi, P.Solinas, G.Marramao, S.Gasparetti, G.Taffon, A.Vitale, P.Calabrò, G.Cognetti, M.R.Cappellini. (vedi Programma)
Entrance test -Step One
Location:Centre For Remote Sensing and GIS (CRSGIS) 6th Floor, New Engineering Building, Somaiya Vidyavihar, Campus Mumbai-400077 - 12.00 p.m.
http://www.somaiya.edu/VidyaVihar/somaiya/connects/events/89/entrance_test_-_step_one_-_international_earth_science_olympiad_2013
http://www.acpiindia.com/dr-nishant-irudayadason
The Holiday Inn & Conference Center in West Yellowstone, MT
http://www.wcaas2012.com/
Conference Theme: Comparative Perspectives on Ethical Practice
Lecture by Joseph Prabhu,California State University
http://www.sacpweb.org/res/conferences.php
Intervento di Maciej Bielawski : Raimon Panikkar e USA. - ore 14,30
RHODES FORUM
WPF World Public Forum- Dialogue of Civilizations
10th Anniversary Session
http://www.tirtha.it/Default.aspx
via Cesare Balbo,4 (presso YWCA)
Interverranno Stefano Carta, Rossell Ragazzi,
http://etnopsi.it/corsi/corsi-annuali/calendario-corsi-2012.html
un cambiamento di paradigma
Don Achille Rossi
Chiesa di San Lazzaro - Ore 15.00
http://www.liceocuriel.it/fonti_esterne/Achille%20Rossi%2027%20ottobre%202012%20ita.pdf
http://www.pontesulguado.org/natale.html
An lecture by Dr. Bettina Bäumer ‘Sharada
http://deerpark.in/
http://indianphilosophicalcongress.in
Progetto di ricerca biennale coordinato da Mimma Congedo
Via Santa Maria in Organo,4 - tel 045-8670770
http://www.centrostudicampostrini.it/Attivit%C3%A0Scientifica/Archivio/tabid/516/mostreaction/view/mostreid/1258/Default.aspx
A las 5.30pm, tendrá lugar en el Instituto Cervantes Nueva Delhi la conferencia “Los 100 caminos de la sabiduría, o la experiencia religiosa en la India” de Òscar Pujol, en español con traducción simultánea al inglés y entrada libre
www.nuevadelhi.cervantes.es/en/instituto_cervantes_in_india.htm
SOUTH ASIA PEACE WORKSHOP
The South Asia Peace Workshop is
an intensive 2 week course that aims at
bringing Peace Activists, Practitioners
and Scholars, Leaders of Women’s
group, Student’s organizations, Civil
Society and Faith based institutions.
The Purpose of this workshop is to
facilitate creating space for reflection
and discussion on strategies and skills
for peace & justice advocacy work.
http://www.hmiindia.com/Documents/SAPW%202012%20final.pdf
SPRING, SUMMER,AUTUMN AND WINTER: SOUTH COREA AND ITS LAST FILMS
Casa Asia presents in collaboration with the Korean Cultural Centre of Spain a programme with seven representative titles of a prodigious decade for Korean cinema. Film directors as known as Kim Ki Duk, with whom the series is opened, or Park Kwanghyun, Yang Hea Hoon and Park Chan Wook make up part of this display with films that have been internationally successful for its identity demand.
E' possibile un'economia spirituale?
Teatro Filodrammatici
"La musica è un arco teso tra mythos e logos. La musica dice, ma non parla. Ispira anche se non ha un significato particolare.
L'auscultazione dell'Essere è Pensare. Danzare il suo Ritmo è vivere. L'uno non va senza l'altro." (R.Panikkar , 1962)
Libertà religiosa: radice di ogni altra libertà
Palazzo Lascaris, Sala Viglione - Via Alfieri,15 ore 17,30
http://www.consiglioregionale.piemonte.it/cms/comunicati/2012/giugno/832-il-primo-ministro-tibetano-a-torino.html
Religions
http://summer.yonsei.ac.kr/files/course/The%20Religions%20of%20Asia.pdf
http://summer.yonsei.ac.kr/files/course/Korean%20Philosophy%20and%20Religions.pdf
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA
INFO: TEL 041 2349809

La Via della Felicità - Mediolanum forum
http://www.dalailama-milano2012.org/
Encontre amb Javier Ruiz Calderon, especialista en el Vedanta Advaita hindu, traductor i editor del Vedantasara, el text
essencial d'introduccio' a l'escola filosofica de més volada de l'India.
Informacio':http://www.facebook.com/events/470877036261264/
L'esperienza umana e l'enigma del male.
Interverranno:Agnes Heller, Andrés Torres Queiruga,Roberto Mancini
http://www.milanocosa.it/temi-e-riflessioni/nessun-futuro-solo-un-%E2%80%9Cancora%E2%80%9D
"The Intercultural Vision and Challenge of Raimon Panikkar." by Professor Anthony Savarj Rai
2 courses: Hindu-Christian Dialogue in India, and Indian Religions.
http://www.venezia2012.it/conferenza?lang=en
Venerdì 14 Dicembre
Lezione aperta di meditazione
Ore 20.30-21.45 - Centro Natura
Via degli Albari, 6 - Bologna
http://www.centronatura.it/benessere-naturale/seminari/
Giovedì 20 Dicembre
Incontri sui maestri spirituali: Osho Rajneesh
Ore 17.00 - 18.45 - Associazione Il Centro del Cerchio (Ravenna
The Institute for the Study of Religion- Pune (India)
International Conference "Culture and Religion - A multicultural Discussion"
November 27-29, 2011
Alle ore 10,00 Paolo Calabrò presenterà il suo testo, del quale discuterà con il Prof.Romano Madera.
Facoltà di Scienze della formazione
Per informazioni:http://www.centrocoscienza.it/?cat=16
Programma:Lavoro con comunità e individui nelle situazioni di conflitto. I programmi sul campo e il lavoro con i richiedenti asilo.
Interverrà Guglielmo Schininà
sabato ore 10-18, domenica ore 9-17. in Via San Crisogono 39,Trastevere -
Per ulteriori informazioni: http://www.etnopsi.it
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI MARIO TONINO PER LA RASSEGNA "L'ARTE PER LA PACE NEL MONDO"
Iniziativa promossa dal Comune di Torre Canavase (TO)
Pinacoteca Comunale "RAISSA GORBACIOVA" -
Ciclo di opere dedicate al dramma umano
e religioso della popolazione tibetana
TEXTOS DE SYENE: LOS OSTRACA MULTILINGUES DEL INSTITUTO SUIZO EN ASUAN -Presentaciòn de Sofia Torallas y Amalia Zomeno- 12,30 horas, Centro de Ciencias Humanas y Sociales de Madrid - 12,30 horas, Centro de Ciencias Humanas y Sociales de Madrid
Contacto: giuseppe.mandala@cchs.csic.es
Prof.ssa Micaela Vitale
Ciclo di Conferenze e Corso IRE043
Ebraismo e Cristianesimo: identità a confronto -
Centro Cardinal Bea per gli Studi Giudaici
Piazza della Pilotta,4– Aula C108 ore 18:00
Per informazioni:http://www.unigre.it/judaicstudies
Giornata Raimon Panikkar - Interverrano: Giacomo Marramao, Giuliano Boccali, Gianfranco Bonola, Simona Gasparetti, Victorino Péerez Prieto, Giuseppe Cognetti, M.Roberta Cappellini
Aula Valerio Verra, ore 14,30- Ingresso libero
Per informazioni:
taffon@uniroma3.it
cell.3290588071
In collaborazione con il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo e il Centro
di Studi Ebraici
Sala Conferenze di Palazzo du Mesnil, Via Chiaramone 61/62 - Ore 10
Per informazioni:http://www.iuo.it/userfiles/workarea_536/Aramaico%20in%20Mesopotamia.jpg
Interverranno: Francesco Comina, Achille Rossi,Maciej Bielawsky
Monastero degli Stimmatini, v. mezzomonte,28 Verona (loc. Sezano di Valpantena) –
Informazioni:http://monasterodelbenecomune.blogspot.it/2012/05/disarmo-della-ragione.html#more
Interverranno tra gli altri i Proff.Giuseppe Cognetti,Serge Latouche, Piero
Bevilacqua, Giacomo Marramao
Interventi del Prof.Cognetti :
25 Maggio Ore 10,30 - Palestra Istituto Comprensivo Bianco Sersale
Nietzsche: una radicale e inaspettata critica della modernità
26 maggio Ore 11,00 - Auditorium Liceo Scientifico Filolao
Raimon Panikkar: utopie di pace nel pensiero di un teologo inaspettato .
Informazioni:http://www.liceogalluppi.net/public/allegati/opuscolo.pdf
Condurrà Eva Maria Thüne
Via Cesare Balbo, 4 - Informazioni:http://www.etnopsi.it
presso L'Antica Scuola del Laneri.
.
THE VICISSITUDES OF MEDIEVAL HEBREW MANUSCRIPTS IN THE WESTERN WORLD AS REFLECTED BY THE FRAGNENTS OF THE"ITALIAN GENIZAH"
Hour: 14.00
relator Prof.Mauro Perani ,President of the Italian Association for Jewish Studies-Faculty of Preservation of Cultural Heritage,University of Bologna.
NUOVI EVENTI DI ECOFILOSOFIA: DAL PARADIGMA DELLA LINEARITA' A QUELLO DELLA COMPLESSITA', con Cinzia Mion
http://www.filosofiatv.org/eventi_files/156_caffilos.pdf
VI incontro del seminario internazionale permanente sulle scritture corsive
Dipartimento di Studi Umanistici - Sala del Pianoforte(Vicolo Florio,4)
http://www.uniud.it/
zum Thema Selbstkultivierung. Politik und Kritik im zeitgenössischen Konfuzianismus
Ort: Seminar-Zentrum, Liechtensteinstraße 41
http://www.univie.ac.at/iwk/
http://www.uncsd2012.org/rio20/about.html
http://www.summer.ceu.hu/polemos-2012
Bainbridge Island - Washington.
http://www.ecoliteracy.org/events
Wissenschaft des Judentums in Europe: Comparative Perspective
http://h-net.msu.edu/cgi-bin/logbrowse.pl?trx=vx&list=H-Judaic&month=1207&week=a&msg=giPOptSjUaIT6bEouTCRVA&user=&pw=
http://www.iltk.org/it/
Immaginari del cambiamento.
Religioni e sviluppo economico in America Latina
A cura di Arnaldo Nesti, Luigi Berzano, Enzo Segre, Andrea Spini
ANTROPOLOGIA,CONCEZIONI E RITUALI DELLA MORTE NELLE RELIGIONI DEL LIBRO.FOCUS SUL
L'EBRAISMO.
Nell'ambito del programma di ricerca di interesse nazionale(PRIN 2008)
I tesori della morte. La morte nelle religioni del Libro in età moderna e contemporanea
.
FESTIVALFILOSOFIA 2012 : COSE
Giornata Panikkar - CISRECO - CIRPIT
Sala Tamagni, Via San Giovanni,38 - ore 9,30-18,30
Programma:
Ore 9.30 – 12.30
Sessione dedicata a studenti di scuole superiori e universitari.
Con filmati introdotti da Roberta Cappellini e Giuseppe Cognetti
Ore 15.30
Relazioni:
don Achille Rossi : La cristologia di Raimon Panikkar
Paolo Calabrò :Le cose "fuori di sè". Dentro la metafisica relazionale di Raimon Panikkar
Andrea Spini: Pianeta Panikkar
Ore 18.30
Concerto di musiche mediterranee
Profumo di zagara con Anna Granata, Rocco Zecca, Antonio Ghezzani, Amedeo Ronga
Per informazioni:
Centro Internazionale di Studi sul Religioso Contemporaneo
E-mail: gpicone@comune.sangimignano.si.it
Sito Internet :http://www.asfer.it
CIRPIT: e-mail:info@cirpit.org
Sito internet:http://www.cirpit.raimonpanikkar.it
C/o Centro de Ciencias Humanas y Sociales,
Consejo Superior de Investigaciones Científicas
Albasanz 26-28, 28037 Madrid - Sala Menéndez Pidal 0E18
http://www.cchs.csic.es
CICLO DI SEMINARI:IL MEDITERRANEO:DIALOGO TRA CIVILTA'E CIVILTA' DEL DIALOGO
Lezione del Prof.Bruno Amoroso,professore emerito dell'Università di Roskilde
(Danimarca) dal titolo: Ritorno al futuro per il Mediterraneo e per l'Europa
Dalle ore 15 alle ore 17
Per ulteriori informazioni:http://www.lex.uniba.it/ta/mediterraneo%203apr12.pdf
Sala Rossini - Caffè Pedrocchi - ore 18.00
Locandina:http://www.padovanet.it/allegati/C_1_Allegati_13410_Allegato.pdf
KYONAGA: L'IDEALE CLASSICO DELL'UKIYO-E
Laboratorio di lettura e interpretazione estetica condotto da Giovanni Peternolli
ore 14.30-17.30 Centro Studi d'Arte Estremo Orientale, via S. Maria Maggiore, 1/d.
http://www.nipponica.it
UNA GIORNATA SULL'INTERCULTURA -
Sala della Gran Guardia,Piazza dei Signori,Padova - dalle ore 9,15 -
Per informazioni:http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?id=16338
Deadline for sending abstracts – 30th April 2012
http://www.utm.rnu.tn/documents/actualites/call-for-papers-mesce.pdf
Per ulteriori informazioni:http://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=0&lang=IT&tipo=IST&page=246&evntID=1840
Labirinti della mente. Visioni del mondo. L'eredità intellettuale di Elémire Zolla nel XXI secolo
Sala Master, Palazzo del Capitano (Piazza Grande)
Per informazioni:http://www.elemirezolla.org/
OTTAVO INCONTRO INTERRELIGIOSO - NUOVO TEATRO COMUNALE DI VICENZA DALLE ORE 15.30 ALLE 18
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:http://www.centroeugenioiv.org/
Per info:http://www.ceis.rn.it
Avviso: RICORDIAMO AI NOSTRI SOCI IL RINNOVO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE PER IL 2012, RINGRAZIANDOLI PER IL LORO CONTRIBUTO. Recenti Pubblicazioni: R.Panikkar, M.C.Pavan, Pellegrinaggio e ritorno alla sorgente, Jaca Book, 2012, A. Rossi, Riflessi L'amicizia con Raimon Panikkar, l'altrapagina, Città Castello 2012, L.Mazzoni, Meditare con Raimon Panikkar, Gabrielli, 2012, F.O.Dubosc, Quel che resta del mondo, Ed.Magi, 2012-M.Ghilardi, L'Arte in Giappone, Mimesis
Presentazione del volume (Jaca Book) e proiezione dell'ultima intervista inedita a Raimon Panikkar
Roma, Cappella Universitaria della Sapienza, ore 19
Milano, Auditorium Centro San Fedele, Ore 21
http://www.jacabook.it/eventi/jacarero/GEN-FEB-MARZO_2012.pdf
L'ORDINE SEGRETO - MOSTRA E HAPPENING DELL'ARTISTA KANO TATSUNORI
PROMOSSA E ORGANIZZATA DA BLU GALLERY E ASSOCIAZIONE CULTURALE SOQQUADRO
Luogo:Blu Gallery,Via Don Minzoni. Informazioni:http://www.nipponica.it
Ore 18:Presentazione del volume:-Narrativa,memoria e identità,il volto femminile d'Israele (Mimesis Edizioni).Saranno presenti le due curatrici del testo:Gabriella Steindler Moscati e Maddalena Schiavo.
Alle ore 18.00 "Pluralismo e armonia: viaggio in India". Presentazione del libro di Francesco Comina:"Il cerchio di Pannikar" . e dibattito con Don Achille Rossi. Inaugurazione della mostra di Bianca Cattelan Gottardi "India, in almeno una vita"
Avviso: Segnaliamo sul Cirpit Channel le videointerviste di Achille Rossi, Francis D'Sa, Pietro Barcellona, Marcello Ghilardi, Diane Pendola, Roberta Cappellini.
Recenti Pubblicazioni: R.Panikkar, M.C.Pavan, Pellegrinaggio e ritorno alla sorgente, Jaca Book, 2012, A. Rossi, Riflessi L'amicizia con Raimon Panikkar, l'altrapagina, Città Castello 2012, L.Mazzoni, Meditare con Raimon Panikkar, Gabrielli, 2012, F.O.Dubosc, Quel che resta del mondo, Ed.Magi, 2012-M.Ghilardi, L'Arte in Giappone, Mimesis
Exposición:Biblias de Sefarad: las vidas cruzadas del texto y sus lectores.
una iniciativa del proyecto INTELEG del CCHS-CSIC en colaboración con la Biblioteca Nacional de España
Information:http://www.bne.es
Per informazioni:http://www.unisal.it e http://www.asusweb.it
Summer school:Dialogo Interreligioso e Sviluppo dei Popoli -Lezioni in inglese
Informazioni:http://www.summerschoolrome.it/organizzazione-didattica/?lang=en
Ore 17,45- Per informazioni:http://www.opalelight.it/
http://www.filosofia.unina.it/materiali/convegni/2012/progTagungDEF.pdf
Per ulteriori informazioni:http://www.filosofia.lettere.unipd.it/html/personale/personale_docente.htm
Alle ore 18.45 - ingresso libero.
Per informazioni:http://www.spaziostudio.net/info/chi.html
Summer Course -Polemos/Pulmus: Ways of Confrontation in Judaism, Paganism and Christianity in Late Antiquity
Application deadline: 15 February 2012
http://www.summer.ceu.hu/polemos-2012
Intervengono Don Achille Rossi e Paolo Trianni.L'incontro è organizzato dal Meic di Lucca, dalla Chiesa Evangelica Valdese, dal Centro di cultura per lo sviluppo di Lucca Università Cattolica e dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali.
Per ulteriori informazioni: http://www.toscanaoggi.it/news.php?IDNews=25395&IDCategoria=1
LA PACE, proposte-Formazione di sé per la creazione di mondo umano(3 incontri)
1° incontro 17-19/2:Natura e tecnica
2° incontro 2-4/3:Nonviolenza e potere
3° incontro 16-17/3:Il diverso
Per informazioni: tel. 026570917-http://www.centrocoscienza.it/
Mail: castellani@centrocoscienza.it
Settimana intensiva e III Convegno internazionale: Terra Sancta - Convegno internazionale dedicato al rapporto tra Bibbia, archeologia e cultura letteraria. Iscrizioni entro il 24 febbraio 2012 E-mail:terrasancta@teologialugano.ch
Per informazioni: http://www.bibbiablog.com/2012/01/27/iii-convegno-internazionale-terrasancta/
Quel che resta del mondo (Ed Magi).
Per informazioni: Tel.0699703800
Il segreto della felicità (da Beata Semplicità di Raimon Panikkar)
con Laurence Freeman, Gianni Vacchelli ,Antonia Tronti
Per informazioni :http://www.meditazionecristiana.org
Gabriele Piana : Basic Program on line su Sistemi filosofici buddhisti
Incontri: 10 Febbraio e 9 Marzo
Per informazioni:http://www.formazione.iltk.org/it/basicprogram
National Library in Rome: Judaica Europeana and the Jewish cultural heritage in Europe.
The conference marks the harvesting on Europeana.eu – Europe’s cultural heritage portal – of the digital resources from Judaica Europeana partners’ collections.
For further information:http://www.otebac.it/index.php?it/22/archivio-eventi/217/roma-judaica-europeana-international-conference-convegno-internazionale-judaica-europeana
Un incontro con l'intuizione cosmoteandrica, condotto da Gianni Vacchelli, presso l'Università degli Studi di Bergamo.
Date: febbraio: 2-6-9 , Marzo :9-16, 2012
Sede: S.Agostino
Per informazioni www.unibg.it/dsfc/
skyline@gotsky.com Earthlines© Diane Pendola http://www.ecocontemplative.org/elwinter11.html
Ciclo «Il filo interiore» - un progetto di Marco Manzoni e Studio Oikos, in collaborazione con Popoli e Fondazione Arbor -
Per ulteriori informazioni:http://www.popoli.info/easyne2/homepage.aspx
SCUOLA SUPERIORE DI FILOSOFIA ORIENTALE E
COMPARATIVA
2013 - Master in studi Orientalistici e comparativi.
http://www.filosofiaorientalecomparativa.it
Assemblea Nazionale - sede dell’incontro sarà la sala riunioni della "Casa Accoglienza" , all'interno del complesso ospedaliero San Camillo
Per informazioni - http://www.religioniperlapaceitalia.org/verso_lassemblea__nazionale__di___religions_for_p.html
11/18/25 Gennaio-1 Febbraio 2012 - Ciclo di presentazioni della vita, pensiero e opere di Panikkar condotte dal Prof.Fulvio Manara
http://www.spaziostudio.net/Monthly interreligious meetings at the Cathedral of the Holy Spirit
Presentation by Mary Eastham:" They Came Together To Pray " ( Assisi 27 October,2011 )
When Manaaki Tibble lifted the pukaea to announce the beginning of the Assisi Prayer for World Peace, it was clear that something special was to happen in the Cathedral of the Holy Spirit. As a member of the New Zealand Catholic Bishops Committee for Interfaith Relations, I had the privilege of working with Bishop Peter Cullinane in organising the event. I also had the privilege of working with recognised leaders from five faith traditions who were willing to come together to pray for peace – despite the fact that the event was to be held in a Catholic Cathedral, and despite the fact that some participants were strangers even to one another. The invitation to come together to pray for world peace transcended these difficulties. And what an event it was! Bishop Peter Cullinane was our host. Other celebrants were Gen Kelsang Demo from the Amitahba Buddhist Centre, Nirmala Nand from the Palmerston North Indian Cultural Society, Hadassah bat Avrohom oo Vatsheva (Helen Chong) from the Council of Jewish Women representative to the National Council of Women, Manawatu, Dr. Ibrahim Al-Bahadly from Massey University Islamic Centre, Padre Chris Purdy, Army Chaplain and Presbyterian Minister, and Venerable David van Oeveren, Anglican Archdeacon of the Manawatu. In the karanga, Maru Karatea-Goddard issued the magnanimous welcome that this Cathedral of the Holy Spirit had become a place of refuge for everyone from every spiritual faith tradition who would participate in this auspicious event. She referred to sacred spiritual traditions from the lands, seas and countries of the world.....she spoke of Te Puna o te Maungarongo.....in relation to a pool of peacefulness.... and aligned these to te huarahi o te tika, te pono me te aroha.....the pathway, the right pathway, the pathway of faith, the pathway that breathes forth......which referred to a saying shared by a kuia of weaving -- that there are many ways to the summit....As Maru called them forward, the esteemed celebrants processed down the aisle into the sanctuary where they stood shoulder to shoulder, united first as people, as members of the human family – praying for world peace and social justice, the foundation for peace. Then Danny Karatea-Goddard greeted everyone present, welcoming us all into our sacred place, mindful that we celebrated both our unity and our diversity.
After Bishop Peter’s brief history of the Assisi Day of Reflection for World Peace, the multifaith prayer service began. Each celebrant lit a candle, presented a prayer or reflection from her/his faith tradition, followed by a moment of silence. Each statement was a kind of crescendo that culminated in a joint proclamation of the Decalogue of Assisi for World Peace.
Dressed in Buddhist robes, Gen Demo came forward, lit her candle and shared the prayer “Cherishing Others”. She then led a meditation on peace -- that peace in the world could only be achieved by each person first becoming peace within.
Nirmala Nand shared the wisdom of her guru, Maharishi Swami Dayanand Saraswati (1824-1883) and challenged every woman and man – people of all faiths and ethnicities – to find a way to embrace each other’s differences, ponder the underlying causes of today’s conflicts and encourage efforts aimed at addressing these complexities… Hadassah bat Avrohom oo Vatsheva (Helen Chong) gave a blessing in Hebrew and an interesting twist to Isaiah 2:4. After placing before our eyes Isaiah’s beautiful vision of “[turning] their swords into ploughshares, and their spears into sickles,” she articulated a vision of creation based on the power of music to transform human life. Dr. Ibrahim Al-Bahadly from Iraq intensified the drama by imploring us not to “let our differences cause hatred and strife between us, [but] to “vie with each other only in righteousness and good works.” “ If the people of faith are not at peace”, he said, “the world cannot be at peace. With the terrible weaponry of the modern world, with many faiths intertwined as never before, no side can unilaterally win a conflict.” Our distinguished Christian celebrants presided ecumenically, drawing on readings and prayers from the official Assisi liturgy, but making them his own, according to his own Christian tradition. In his homily on the Gospel of Luke 6:20-31, Bishop Peter spoke from the Catholic tradition of social ethics to critique the relentless exploitation and depletion of our planet’s resources. He said “ our planet was never meant to be just a quarry for raw materials; it is our human habitat, capable of providing us with the experience of beauty, of wonder, of humility, and of solidarity.” From the Presbyterian tradition, chaplain Padre Chris Purdie called us to acknowledge the attitudes and behaviours that make us complicit in establishing structures of injustice in the world, i.e.,” choosing riches over poverty, insulating ourselves from hunger and conflict, and seeking out those who look and think and pray as we do.” To introduce the Assisi Decalogue for World Peace, David van Oeveren prayed for world peace from the Anglican Book of Common Prayer. He then asked all women and men of good will to stand and read together the Assisi Decalogue for World Peace. Within the Decalogue is the common commitment to condemn every recourse to violence and war in the name of God or of religion, and to encourage all efforts to promote friendship between peoples, [because] in the absence of solidarity and understanding between peoples, technological progress exposes the world to a growing risk of destruction and death. So that people could process silently the power of what had been heard, Dr. Alistair Carr performed on the flute the Celtic ballad, “Amhran A Leabhair” ,which translates as “The Song of the Book.” The title speaks about the essence, emotion or feeling of what could otherwise be just words in book. Only when words touch the soul can conversion and transformation occur. The prayer service ended with the invitation for everyone to extend to one another an appropriate gesture of peace followed by the hymn “Make Me a Channel of Your Peace” played by Frances Siddle at the piano. As people were coming out of the Cathedral, I had the feeling that we had gone beyond a superficial courtesy to a greater rapport with one another. But not until I entered the parish lounge and felt a gentle euphoria did I know that a greater empathy and understanding had in fact occurred. Maori, Pakeha, Jews, Muslims, Buddhists, Hindus, Catholics, Presbyterians, Anglicans – all chatting happily as if our histories did not matter, or perhaps the painful lessons of our histories had given us perspective to see the present new. To be sure, the delicious vegetarian supper catered by the diocese had a lot to do with this festive ambiance. Increased solidarity is often a by-product of a good meal. But so is good ritual, and this multifaith prayer service did in Palmerston North what the first Assisi event did in Italy. It brought together wonderful people to pray for peace, and in so doing, engendered good will, which is the beginning of trust, the foundation of peace.
Walking the path of divine love-Healing and reconciliation between women and men. Introductory workshop open to all--religious and laity alike.
Contacts: www.retreathousebandra.com e.mail: jaime.ligia@live.in
Dal 27 Dicembre 2011 al 1° Gennaio -Meditazione di consapevolezza per lo sviluppo interiore
Dal 23 Gennaio 2012 Avvio del nuovo basic program residenziale in collaborazione con la Scuola Superiore S.Anna di Pisa(master biennale internazionale) e degli insegnamenti di lam-rim di Kyabge Dagri Rimpoce
La Facultad de Filosofía de la Universidad de Barcelona, junto con la fundación Vivarium Raimon Panikkar, el Instituto de Humanidades de Barcelona y Casa Asia han preparado diferentes actividades para reivindicar al autor de una vasta obra filosófica marcadamente intercultural.
Participantes à la Conferencia :los profesores Francesc Torralba, Xavier Serra, Xavier Melloni, Jaume Angelats, Angels Canadell y Jordi Pigem, y tambièn Norbert Bilbeny, Ignasi Moreta, Octavi Piulats, Jordi Porta, Jaume Pòrtulas y Rafael Bueno.
Gli incontri interreligiosi di Assisi: MONASTERO INTERCULTURALE, con la Regione Umbra, Comune di Assisi, Monastero Benedettino S. Giuseppe, in collaborazione con Interdependence, DIM e Religions for Peace (sez.It): Nello Spirito di Assisi-Orizzonti inediti della fede - Torino, 22 Ottobre 2011 , presso il Museo di Scienze Naturali. III Edizione dedicata a Raimon Panikkar. Intervengono: Matteo Nicolini-Zani, Luigi De Salvia, Claudio Torrero, Ermis Segatti, Yann Vagneux, Paolo Trianni, Giovanni Belloni, Hamsananda Giri, Gloria Germani - Assisi, 4-5-6 Novembre 2011, presso il MONASTERO DI S. GIUSEPPE Via S. Apollinare, 1 - Intervengono: William Skudlarek, Matteo Nicolini-Zani, Luigi De Salvia, Bruno Portigliatti, Milena Carrara Pavan, Francesco Maule, Gianni Vacchelli, Cipriano Carini, Achille Rossi, Raffaele Luise, Maria Roberta Cappellini, Luciano Mazzoni, Gaetano Sabetta, Ermis Segatti, Paolo Trianni, Claudio Torrero, Francis Tiso, Hamsananda Giri, Giuseppe Jiso Forzani, Ambrogio Bongiovanni, Fulvio Manara, Emilio Baccarini, Gianfranco Bertagni, Maciej Bielawski. Per informazioni: 075 812332 - 812853
http://www.interdependence.eu/images/stories/docu/pieghevole_Assisi_def_fronte.pdf

Theological Faculty of the Patriarchal Seminary of Goa - India
August 17, 2011
Lectures on Raimon Panikkar, by Proff.Francis D'Sa and Clemens Mendonca
S/S 73 - Autostrada A1 – Casello di Monte S.Savino (1 km. dall’uscita in direzione Gargonza)
-Stazione ferroviaria Arezzo + Ar-Monte S.Savino)
Le giornate prevedono momenti di riflessione, pratica e convivialità.L’armonia tutt’oggi mantenuta tra arte e natura
ed i suggestivi ambienti boschivi rendono i paesaggi toscani particolarmente indicati per un autentico contatto con
la natura, favorevole alla riflessione e alla meditazione.
Quota partecipanti::E.100
Quota residenti: E.40
Sconto Soci Cirpit 10%
Sconto studenti 30%
Per prenotazioni rivolgersi a Patrizia Morganti –
info@cirpit.org
sial1954@interfree.it
Cell. 340.7013169
Piazza Peradotto
Nell'ambito della rassegna Monastero Interculturale ...
... Radici dell'umanità
RISONANZE Spettacolo della compagnia di danza Pratidhwanidi Benares - Incontro con la filosofia e la spiritualità dell'India attraverso la danza.
Ciò che rende straordinario l'incontro con l'India è la percezione di connettersi alle radici della vicenda umana. Quello che altrove da tempo è dimenticato,
in India è tutt'oggi è esperienza viva. Per questo chi vi si immerge riceve il dono di una più profonda umanità.
Avviso: Segnaliamo il Video: Homenatge ciutadà a Raimon Panikkar-Barcellona 24/02/2011-(V."News" e "Eventi") Avviso: Sono aperte le iscrizioni al Workshop Cirpit sulla Meditazione (25-6 Giugno 2011). Registrazioni ed iscrizioni su "Eventi". - Avviso: Segnaliamo l'uscita on line degli Atti del Colloquium di Napoli sul numero 2 della Cirpit Review corredata di Supplemento (Marzo 2011) e di videoclips. Ci auguriamo che il Forum Cirpit possa continuare il dibattito interculturale attraverso gli interventi dei lettori.
http://www.youtube.com/embed/GLWE0HQBIz4"
Progrmma del corso universitario dedicato a Raimon Panikkar
Università di Siena - Dipartimento di Filosofia
Prof.Giuseppe Cognetti - Filosofia Interculturale Contemporanea
Nel Seminario che si terrà presso il Centro di Meditazione Sat Cit Ananda di Assisi
approfondiremo, per mezzo del lavoro disinteressato, dello studio e delle meditazioni
condotte da P. Anthony, il concetto della “Autorealizzazione”.
I numerosi momenti di riflessione interiore nella terra natale di San Francesco ci
permetteranno di entrare in un percorso di crescita individuale auto-realizzativa.
L’offerta al Centro di Meditazione Sat Cit Ananda è libera ed andrà a sostenere le iniziative della
St. Catherine of Siena School di Bombay (India) che ospita bambini orfani ed indigenti, fondata
dallo stesso P. Anthony Elenjimittam.
(tel. +39 3394310588, e-mail: alberto@padreanthony.org) il prima possibile.
April 9-10, 2011 - Mason Hall D3 A&B - George Mason University - Fairfax, VA 22030
XI Conferenza Nazionale di Meditazione Cristiana della Comunità mondiale per la meditazione cristiana
"Lo sguardo contemplativo. La saggezza dell'amore nella visione di Raimon Panikkar
8-10 Aprile 2011
Santuari Antoniani - Camposanpiero Padova
Informazioni: 3485204514
E-mail: foffano@libero.it
SCUOLA SUPERIORE DI FILOSOFIA ORIENTALE E COMPARATIVA
RIMINI
“Forma è vuoto, vuoto è forma…”
Seminario di studio condotto da
MAURO BERGONZI
Domenica 29 maggio 2011, dalle ore 10 alle ore 16.
Il Sutra del Cuore (Prajnaparamita-hrdaya-sutra) è uno dei testi più famosi e rispettati di tutta la tradizione buddhista.
Note tematiche: il seminario si terrà a Rimini, in sede da definire; prevede 6 ore di attività con intervallo del pranzo; per partecipare occorre prenotarsi entro il 23/05/2011; è prevista una tassa d’iscrizione di euro 40,00.
Per informazioni: 0541/50555 (chiedere di Viola il lun-mer-ven dalle 13 alle 19; mar-gio dalle 9 alle 15) cell. 346/5006345.
Institut Interculturel de Montréal
L’Institut Interculturel de Montréal et le Centre Sachamama de Lamas (Pérou) vous offrent conjointement
Un programme d’été de deux semaines
Santé mentale et spiritualité chamanique: Explorer l’approche interculturelle des pratiques en santé mentale
DATE: du 7 au 19 juin 2011
LIEU: Centre Sachamama, situé à Lamas au Pérou
presso la sala della Fondazione Serughetti - La Porta - Viale Papa Giovanni, 30 - Bergamo
Presentazione del libro di Gianni Vacchelli:
"Per un'alleanza delle religioni La Bibbia tra Panikkar e la radice ebraica" ( Servitium )
Introduce: Fulvio Manara
Dialoga con l'Autore: Giampiero Como
Le intuizioni di Raimon Panikkar non sono state ancora applicate in modo approfondito alla Bibbia.
Lo fa in questo libro Gianni Vacchelli che propone originali spunti per nuovi (ed insieme tradizionali)
orizzonti di lettura della Bibbia, tentando il superamento di una diffusa lettura dualistica che separa
troppo Dio e uomo, di riscoprire alcuni grandi simboli di trasformazione presenti nella Bibbia al di là
delle ragioni della storia, di mettere in luce, nella prospettiva cosmoteandrica di Panikkar, la relazione
Dio-Uomo-Mondo.
Gianni Vacchelli è professore di letteratura italiana e collabora con contributi e ricerche in vari atenei italiani. E' membro della Comunità di Ricerca "Culture Religioni Diritti Nonviolenza", ispirata al pensiero di Raimon Panikkar presso l'Università di Bergamo. La Bibbia e Dante, letti in una prospettiva simbolico-interiore e interculturale, sono i suoi principali oggetti di studio
13.03.11 Seminario sul Buddhismo (Bologna)
20.03.11 Seminario sullo Zen (Milano)
26-7.03.11 Seminario sul Tantrismo (Palermo)
Avviso: Segnaliamo l'uscita on line degli Atti del Colloquium di Napoli sul numero 2 della Cirpit Review corredata di Supplemento (Marzo 2011) e di videoclips. Ci auguriamo che il Forum Cirpit possa continuare il dibattito interculturale attraverso gli interventi dei lettori.
Pubblicazioni:
Segnaliamo l'uscita dei seguenti volumi: Raimon Panikkar: "Religione e Religioni", II Vol.Opera Omnia,
a cura di M. Carrara Pavan, per Jaca Book -
Paolo Calabrò, "Le cose si toccano. Raimon Panikkar e le scienze moderne", Diabasis, 2011 -
Donazioni:
Il CIRPIT è lieto di annunciare che l'Associazione Insieme promotrice del progetto scuola di Karankadu, Tamil Nadu, India, riuscirà a sostenere quest'anno l'educazione di 650 bambini e 21 studenti universitari. Ed inoltre che l'orfanotrofio di Sittwe (Birmania) del progetto ABC - Burmese Children Association, da novembre 2010 è ufficialmente attivo.(Charity funds 2010,2011) (V.Donazioni)

Febbraio 2011
Carissimi amici,
a tutti voi che ci avete accompagnato e soprattutto sostenuto in questo progetto di solidarietà, che inizialmente pareva essere quasi irragiungibile, siamo felici di comunicare che "La casa dei bambini" a Sittwe è aperta!(Vedi manifesto di sintesi allegato)
I nunerevoli ostacoli che ci sono stati posti e le tante difficoltà incontrate sono già dimenticate e la nostra gioia e soddisfazione sono sicuramente anche vostre!
Abbiamo sempre bisogno del vostro aiuto, ora ancora più di prima: a questi bambini, così provati sin dalla nascita, noi tutti insieme possiamo dare un futuro più dignitoso. Per questo ci impegnamo a sostenerli negli anni a venire, materialmente e moralmente, restituendoli alla loro infanzia e saremo grate a chi vorrà accompagnarci ancora in questo cammino.
Grazie
Anna e Lilli
P.S. 95166800169 per devolvere il 5 per mille a favore della nostra associazione
ABC burmese Children Association, onlus
Fragmenta Editorial se complacen en invitarle al acto de homenaje al filósofo Raimon
Panikkar en reconocimiento a su trayectoria y relevancia intelectual.
El homenaje será presentado por la periodista Helena Garcia Melero y constará de una
serie de breves intervenciones sobre la trayectoria vital y las claves del pensamiento de
Raimon Panikkar a cargo de reconocidos expertos en su obra y personas próximas a él.
Entre otros, Xavier Melloni (Facultad de Teología de Catalunya), Jordi Pigem (Univesidad
de Barcelona), Amador Vega (Univesidad Pompeu Fabra), Joseph Prabhu (Universidad
de California) y Milena Carrara (presidenta Fundación Vivarium - Raimon Panikkar).
Habrá una actuación musical del maestro Jordi Savall y Montserrat Figueras y de los
intérpretes de cítara y violín Griselda Cos y Bhakti Das.
El acto se celebrará el 24 de febrero de 2011, a las 19.00 h en el Saló de Cent del
Ayuntamiento de Barcelona, pl. Sant Jaume, 1.
Se ruega confirmación a: sg@casaasia.es · 93 368 03 43
Aforo limitado
www.casaasia.cat · www.casaasia.es · www.casaasia.eu
Consorci Casa
Seminario a cura di Gianfranco Bertagni
MILANO, Domenica 20 Febbraio 2011, Orario 10-18
Per info e iscrizioni:
tel. 393.2941746
Corso di Meditazione Vipassana
Tradizione Sayagyi U Ba Khin e del suo discepolo S.N.Goenka
N.5 week-ends tra Marzo-Giugno 2011
Iscrizioni fino al 26 febbraio 2011
Istituto Delle Scienze dell'Uomo C.P.1138 - 47921 Rimini
Dal: 30/01/2011 Al: 30/05/2011
Università Bergamo Dipt.Scienze dell'educazione
di Gianfranco Bertagni
23 Gennaio 2011, ore 10-18
presso Associazione Fontana con Soldino- Milano

Il Bharatanatyam è lo stile più antico di teatro-danza dell’India che attinge al
vasto repertorio mitico hindu.
La Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa organizza un Diploma di Filosofia Orientale e Comparativa e un Master in Studi Orientali e Comparativi e corsi di lingue orientali (arabo, cinese, giapponese)
Per informazioni tel/fax 0541 50555; isur@libero.it; www.isurimini.org
Il Cirpit desidera ringraziare l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (IISF), il Comune di Napoli, le Associazioni Napolitalia e Link Campus University, le Università di Napoli, Siena e Bergamo, la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e tutti i relatori e gli amici che sono gentilmente intervenuti a Napoli in occasione del 1°Colloquium della nostra Associazione. Un particolare ringraziamento va agli ospiti: ai Professori Vincenzo Scotti, Massimo Cacciari e Gianni Colzani. Ed ancora al Dr.Mario Cavani della Fondazione Culturale Responsabilità Etica al Dr.Marco Emanuele ed alla D.ssa Milena Carrara Pavan curatrice dell'Opera Omnia (Edizioni Jaca Book).
Apofatismo e silenzio del Buddha Docente: Gianfranco Bertagni Seminario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (Università di Bologna)Giovedì 16 Dicembre (ore 15.00-17.00) Via Zamboni n. 38, V piano, Aula Marco Celio
www.gianfrancobertagni.it
Raimon Panikkar va establir que una part de les seves cendres es llancessin al Ganges (Índia), i una altra part quedés a Tavertet. El 4 de desembre va tenir lloc, a l'església de Tavertet, una celebració interreligiosa conduïda per Xavier Melloni que girava al voltant dels quatre elements: aire, aigua, terra i foc.
Part de les cendres del pensador català Raimon Panikkar, traspassat el 26 d’agost a Tavertet, han estat dipositades al cementiri vell de Tavertet, la població on va viure els últims vint-i-cinc anys de la seva vida.
La celebració del lliurament a la terra d’aquestes cendres va tenir lloc el dissabte 4 de desembre, a les 17 hores, a l’església parroquial de Tavertet. Va ser una celebració interreligiosa conduïda pel jesuïta Xavier Melloni, estretament lligat a la figura de Panikkar. En la celebració es van llegir textos bíblics, poètics i de Raimon Panikkar al·lusius als quatre elements: l’aire, l’aigua, la terra i el foc. Es van canviar els bancs per disposar-los al voltant del centre on es van realitzar una sèrie d'accions simbòliques. Es van tocar peces religioses de tradicions i cultures diverses, interpretades per músics de diferents religions.
L’indret del cementiri de Tavertet on han estat dipositades les cendres de Raimon Panikkar està assenyalat per una estela funerària que evoca la transformació del temps.

Con il patrocinio e il contributo della Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace;
Assessorato alla cultura della Provincia di Catanzaro; Assessorato alla cultura e
Assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Catanzaro
In collaborazione con l'Associazione culturale Kairòs
e il Centro Studi Verbum.
11/11/10: Anteprima
I linguaggi del contemporaneo, tra arte ed esperienza religiosa
Presentazione del numero 10 della rivista Fata Morgana, dedicata al “Sacro”
Con proiezione di alcune sequenze cinematografiche citate nel volume
A CURA DEL DAMS DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA.
SCUOLA SUPERIORE DI FILOSOFIA ORIENTALE E COMPARATIVA di RIMINI
Sono aperte le iscrizioni ai corsi relativi a: :
DIPLOMA DI FILOSOFIA ORIENTALE E COMPARATIVA e MASTER IN STUDI ORIENTALI E COMPARATIVI
N.B. Per effettuare l’iscrizione ad entrambi i corsi compilare la scheda scaricabile dal sito(http://www.isurimini.org/scuola-di-filosofia/iscrizione), versare la tassa d’iscrizione su
ccp. 15728470 intestato a ISTITUTO DI SCIENZE DELL’UOMO, RIMINI, inviando entrambi (anche fax) entro il 31/12/10.
La crisi economica e la crisi ecologica sono i sintomi di una impossibilità della nostra
civiltà di procedere nella stessa linea. E' necessaria una intuizione più profonda della
realtà e un cambio di orientamento, se vogliamo che l'uomo sopravviva a questa civiltà
dell'avere e del consumo.
RELATORI.:
Susan George, studiosa dei rapporti Nord-Sud e direttrice del Transnational Institute di Amsterdam.
Gianni Mattioli, ex Ministro delle Politiche Comunitarie e ordinario di Fisica Matematica
all'Università di Roma.
Gianni Tamino, ex Parlamentare Europeo, ordinario di Biologia all'Università di Padova.
Frei Betto, scrittore Brasiliano e teologo della liberazione
Il Convegno è supportato dall'Unità di Ricerca Indigena ACU, dalla Facoltà di Teologia
e Filosofia ACU, dal Centro Asia del Pacifico per il Dialogo interreligioso, dagli studenti
Indigeni,dagli studiosi di Panikkar e da altre varie Associazioni.
Il Convegno di Brisbane si terrà dal 20 al 24 Giugno 2009 e sarà
dedicato alle "Spiritualità Indigene e la visione di Raimon Panikkar"
Comitato organizzativo: Proff.Ass. Nereda White, David Pascoe e
Gerard Hall, con la partecipazione dell'Indigena Zia Joan Hendriks
La Presentazione del Centro si è tenuta a Siena (13/05/10)presso il Dipartimento di Filosofia della Facoltà di Lettere e a Catanzaro (19/05/10) presso il Liceo Galluppi in occasione della VIII° Edizione del Progetto Gutenberg-Fiera del Libro. Alle Presentazioni sono intervenuti: Giuseppe Cognetti, Armando Vitale, Fulvio Manara, Gianni Vacchelli, Roberta Cappellini

Il seminario è promosso dagli insegnamenti di Filosofia Interculturale contemporanea e di Antropologia Culturale dell’Università di Siena, dall’insegnamento di Storia delle Religioni dell’Università di Firenze e dal Centro Interculturale Raimon Panikkar (CIRPIT) in collaborazione con il PRIN Filosofia e naturalizzazione del mentale. Per informazioni rivolgersi a: Pier Giorgio Solinas.(solinas@unisi.it)
Giuseppe Cognetti(cognetti@unisi.it,Serena Bindi(bindiserena@hotmail.com)
Relatori: Raffaele Torella(Sapienza-Roma),Francis Zimmermann (Ecole Hautes Etudes Paris),Federico Squarcini(Un.Fi,Paola Rossi(Un. Mi), Rosa Ronzitti (Un.Si),Fabrizia Baldessera(Un.Fi),Alessandra Consolaro (Un.To),Serena Bindi(Un.Si),Piergiorgio Solinas(Un.Si),Neelam Srivastava(Un.Newcastle),Giuseppe Cognetti(Un.Si), Simone Del Pivo,Fabio Vignoli.
"L'esperienza di Dio non è monopolio delle religioni". Introduce Patrizia Gioia. Intervengono Massimo Diana e Gianni Vacchelli
Giovedì 26 Novembre, ore18
NOTICE TO SUBSCRIBERS AND READERS
We regret to announce that with this issue,
Intercultural Institute of Montreal ends its publication
of the journal InterCulture, after 43 years. (Robert Vachon and the Editorial Team )
LAST NEW PUBLICATION
Governance : Challenges of interculturality
InterCulture, Issue 158 (92 pages, 800 kb)
(Document available for free in PDF format)
http://www.iim.qc.ca/publications/interculture/recentes.html
IIM specialized library and documentation center on intercultural studies and action will be transferred to the Municipal Library of Montreal; IIM archives will be lodged at the National archives of Québec in Montreal; a documentary film on the IIM will be produced soon.
Nuovo ciclo del Basic Program online con il venerabile Lorenzo Rossello
Nuovo ciclo di Alla scoperta del buddhismo con Patrick Lambelet
- dal 23 gennaio al 17 febbraio 2012 (1a parte)
- dal 10 aprile al 25 maggio 2012 (2a parte)
Per informazioni: formazione.iltk.org/it/lamrim
la quarta edició de la Trobada de Diàleg Interreligiós i Intercultural, organitzada per «Vivarium Gerisena».
A més de la col·laboració de la Direcció general d’Afers Religiosos de la Generalitat de Catalunya, de l’Ajuntament
de Cadaqués i d’altres entitats d’aquella població empordanesa, la trobada compta també amb el suport de la
Delegació episcopal per al Diàleg interreligiós del Bisbat de Girona.
El 12 de novembre,a les 19 hores, tindrà lloc la inauguració de les exposicions i la presentació de la Opera Omnia Raimon Panikkar.
Hi ha una visió secular del món que és tan sagrada com qualsevol altra visió anomenada religiosa.
Aquella veu el sæculum, la realitat material i, per tant, espaciotemporal, com a realitat última
i definitiva: misteriosa, infinita, sagrada.
Raimon Panikkar
Seminari sullo studio e comparazione
delle Tradizioni spirituali
Docente: Gianfranco Bertagni
Domenica 14 Novembre
Orario: 10 ÷13//14 ÷18 circa
Sufismo
Contatti:
3472283928 (Patrizia)
3386333218 (Manuela)
Commemorazione del centenario della nascita di
Dom Henri Le Saux (1910-2010) Swami Abhishiktananda presso il Pontificio Ateneo S.Anselmo, Pzza Cavalieri di Malta, n.5 - Roma. Interverranno P.Trianni, B.Kanakappally, W.Skudlarek, A.Bongiovanni, A.N.Terrin, M.Pfeifer, L.Morali, M.Gronchi
L’Institut Interculturel de Montréal et le Centre Sachamama de Lamas (Pérou) vous offrent conjointement
Un programme d’été de deux semaines
Santé mentale et spiritualité chamanique: Explorer l’approche interculturelle des pratiques en santé mentale
DATE: du 7 au 19 juin 2011
LIEU: Centre Sachamama, situé à Lamas au Pérou